Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Stazione, 21040 Torba VA, Italia.
Telefono: 0331820301.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Sconti per bambini, Sconto per famiglie, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 1550 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Monastero di Torba

Monastero di Torba Via Stazione, 21040 Torba VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero di Torba

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Il Monastero di Torba, situato nell'incantevole paese di Torba in Val d'Ossola, è un luogo di grande interesse storico e spirituale. Con un'ampia gamma di attività e servizi, questo monastero offre un'esperienza unica per chiunque si avventuri in questa parte della bellissima Italia.

Ubicato all'indirizzo Via Stazione, 21040 Torba VA, Italia, il Monastero di Torba è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'accesso al monastero è garantito per le sedie a rotelle, con bagni, parcheggi e ingressi adeguatamente predisposti per garantire una visita indipendente per tutti.

Il telefono di contatto è il 0331820301, mentre per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web ufficiale: fondoambiente.it.

Il Monastero di Torba è celebre per le sue specialità e per l'attrattiva turistica che offre. Con una media di recensioni di 4,3 su 5 basate su 1550 recensioni su Google My Business, questo monastero è chiaramente un luogo apprezzato dai visitatori.

Tra gli altri dati di interesse, si segnala che il monastero offre sconti per bambini e famiglie, parcheggio gratuito in loco e un ambiente accessibile a tutti, incluso l'accesso per sedie a rotelle.

👍 Recensioni di Monastero di Torba

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Christian D. (.
5/5

Come gita fuori porta , ci siamo imbattuti nell’antico monastero di Torba, un piccolo monastero del varesotto. L’accoglienza da parte della ragazza che si è occupata del rilascio dei nostri biglietti per accedere alla struttura , si è rivelata impeccabile, professionalità e uno splendido sorriso ci hanno fatti sentire coccolati . Il monastero è stato una vera scoperta inaspettata , anche se in realtà non sia molto grande ma non è meno agli altri. Al suo interno si possono trovare molte raffigurazioni dell’epoca che sono riuscite a trasmetterci una forte emozione . Se volete passare una giornata nel più totale relax questo a mio parere è il posto giusto , storia , arte e tantissimo verde ove ci si può concedere una splendida lettura con uno sfondo magico .

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Furio G.
5/5

Stupendo luogo patrimonio FAI - Unesco, mirabilmente restaurato dal FAI. Facilmente raggiungibile in auto, parcheggio ampio e comodo. Ingresso gratuito con tessera FAI, possibile scaricare audio guida con qrcode. Bravissimi i volontari FAI, nel fienile restaurato è stata ricavata una sala video con cui si spiega la storia del Sito e si tengono lezioni per le scuole. Bella la chiesa con la cripta e la torre con i resti degli affreschi. Silenzio e grande atmosfera, molto bello e suggestivo anche il ristorante annesso

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Vincenzo Z.
5/5

Un bel percorso da seguire con le giornate del FAI, questo monastero è un tipico esempio dell'impegno di questa associazione per la salvaguardia del patrimonio territoriale. Ottimo anche concludere con il ristorante creato dall'ex ristoro

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
luciana P.
5/5

Bellissimi edifici mediovali ristrutturati dal fai con un percorso sia nell'abbazzia che nella torre poi la piccola salita verso le mura e le arnie

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Fulvio
4/5

È un sito gestito dal FAI.
Nei secoli ha avuto prima funzioni militari, con i romani che controllavano l'arrivo dei barbari lungo la valle del fiume Olona, poi successivamente è stato sede di un convento di monache benedettine, infine ha avuto scopi agricoli.

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Giorgio M.
4/5

Ne deve aver viste parecchie questo posto passato da accampamento Romano, quindi ai Goti, poi ai Bizantini per giungere ai Longobardi e cosi via nel corso dei secoli, Interessante visita da fare in una giornata di sole

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Paola L.
5/5

Posto magico ... molto spirituale! È molto bella la sensazione di poter essere in un posto tanto antico! Gli affreschi che raffigurano le suore sulle pareti della torre sono incredibili! Grazie al FAI tutti possiamo godere di questo posto!

Monastero di Torba - Torba, Provincia di Varese
Angelo L. S.
5/5

Luogo da visitare, si tratta tra l'altro del primo acquisto del FAI datato 1975

Go up