Istituto Bulgaro di Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via della Madonna di Campiglio, 6, 00135 Roma RM, Italia.
Telefono: 063312704.
Sito web: ibcroma.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Istituto Bulgaro di Cultura
<
L'Istituto Bulgaro di Cultura, localizzato all'indirizzo Via della Madonna di Campiglio, 6, 00135 Roma RM, Italia, è un Centro culturale che offre un'ampia gamma di attività e eventi dedicati alla cultura bulgara. Per chi sta cercando un luogo dove imparare, esplorare e interagire con la ricca tradizione bulgara, questo è il posto giusto.
Informazioni di Contatto:
Per contattare l'Istituto Bulgaro di Cultura, potete utilizzare il telefono: 063312704. Questa struttura è anche facilmente raggiungibile attraverso il loro sito web: ibcroma.it, dove potrete trovare ulteriori dettagli e informazioni sui loro eventi e attività.
Caratteristiche e Dati di Interesse:
L'Istituto Bulgaro di Cultura è conosciuto per la sua attenta attenzione ai dettagli che rendono la esperienza degli visitatori particolarmente piacevole. Uno degli aspetti più celebrati è che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, dimostrando il loro impegno nel rendere il centro culturale inclusivo per tutti. Inoltre, è importante notare che l'azienda dispone di 44 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5, un indicatore solido della soddisfazione dei clienti.
specialità:
La specialità principale dell'Istituto Bulgaro di Cultura risiede nella sua funzione come centro culturale, offrendo una varietà di corsi linguistici, workshop d'arte, concerti e conferenze che celebrico la cultura bulgara in tutte le sue forme.
Recommandazione Finale:
Se stai cercando di approfondire la conoscenza della cultura bulgara o desideri partecipare a un evento unico, non perdere l'opportunità di contattare l' Istituto Bulgaro di Cultura attraverso il loro sito web ibcroma.it. Il loro impegno nel promuovere la comprensione e l'appreziamento delle tradizioni bulgare è evidente. Assicurati di esplorare la loro pagina web per un panorama completo delle attività upcoming e dei servizi offerti. La comunità locale ha trovato questo centro culturale una risorsa preziosa, e ti auguro che anche tu possa godere delle sue offerte eccezionali.
Questa raccolta di informazioni dovrebbe fornirti un'idea chiara delle qualità e delle opportunità offerte dall'Istituto Bulgaro di Cultura. Non esitare a esplorare ulteriormente e a contattarli per qualsiasi domanda o per pianificare la tua prossima attività culturale.