Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa

Indirizzo: 97100 Ragusa RG, Italia.
Telefono: 0932676111.

Specialità: Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 173 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Grotta Delle Trabacche

Grotta Delle Trabacche 97100 Ragusa RG, Italia

⏰ Orario di apertura di Grotta Delle Trabacche

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Grotta Delle Trabacche: Un Luogo Unico e Magico

Ubicada en Ragusa, a 97100, questa Grotta Delle Trabacche è un luogo eccezionale e poco conosciuto che offre una esperienza unica ai visitatori. Con 173 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.1/5, è chiaro che questo luogo è amato dagli appassionati di storia, natura e turismo.

Caratteristiche e Specialità

La Grotta Delle Trabacche è un museo all'aperto che si trova in una zona rurale della campagna ragusana. La sua specialità è la preservazione di un luogo eccezionale, ben conservato ma abbandonato, che offre una vista unica e immersiva del paesaggio circostante.

Il luogo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendolo facilmente raggiungibile anche per chi ha bisogno di assistenza speciale.

Informazioni Utili

Per visitare la Grotta Delle Trabacche, è possibile contattare il telefono al numero 0932676111 o visitare il suo sito web per ulteriori informazioni.

Il luogo dispone di un ristorante che offre una varietà di piatti locali e di una toletta che è accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni dei Visitatori

La Grotta Delle Trabacche è un luogo che offre una esperienza unica e immersiva. I visitatori hanno descritto il luogo come un posto magico, immerso nella campagna ragusana, con muri a secco perfettamente allineati ad un paesaggio magico.

Alcuni visitatori hanno anche notato la presenza di un prato verde con delle mucche modicane sopra, che sembra una scena uscita da un dipinto o da un libro di Montalbano.

In generale, la Grotta Delle Trabacche è un luogo che offre una esperienza unica e immersiva, sia per gli appassionati di storia che di natura.

Se stai cercando un luogo unico e magico per visitare, la Grotta Delle Trabacche è sicuramente una scelta eccellente.

👍 Recensioni di Grotta Delle Trabacche

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Francesco T.
5/5

Un posto magico, immerso nella infinita campagna ragusana. Muri a secco perfettamente allineati ad un paesaggio magico.
Luogo eccezionale, ben conservato ma abbandonato. Ingresso facile attraverso i cancelli.
Un prato verde con delle mucche modicane sopra sembra una scena uscita da un dipinto o da Montalbano

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Antonio G.
5/5

Seguendo le orme del commissario Montalbano siamo stati a visitare questo luogo poco conosciuto.

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Valerio R.
5/5

Posto molto suggestivo.
Isolato senza nessun servizio.
Cancelli accostati da aprire in autonomia per poter accedere.
Parcheggio distante 600metri circa dall'ingresso, sconsiglio la visita nelle ore più calde per mancanza di ripari adeguati (se non qualche albero lungo il percorso pedonale).

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
alberto G.
3/5

Grotta delle trabacche (SR).
Per accedervi bisogna parcheggiare a circa 500mt dal sito, (vedi google Maps).
Si percorre una stradina non asfaltata (consiglio scarpe adatte ) costeggiata da ambo i lati dei tipici muti siculi in sasso.
Vi sono presenti 2 punti riposo x sedersi al fresco all'ombra di un albero.
Sul posto, la grotta presenta un cancello non chiuso a chiave, dove noi aprendolo, accediamo all'interno.
Essendo soli nel nulla della campagna, ci appare lugubre e sinistro, ove vi è il sospetto di animali selvatici all'interno.
Entrando, la grotta risulta essere chiaramente opera di riqualificazione umana, con vasche e antri.
È ampia circa 100 mq, e fresca all'interno, dove ci allevia dalla calura.
Voto personale 7/10 consigliato.
Lazingaratagiringiro.

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Roberto M.
5/5

Bellissima, assolutamente da visitare, sopratutto per gli amanti di Montalbano che ricordano l'episodio del "cane di terracotta". Ci si arriva in 10 minuti a piedi lasciando l'auto nel comodo parcheggio a poche centinaia di metri. Il cancello all'ingresso della grotta è sempre aperto e la grotta è facile da visitare (la torcia del cellulare è già sufficiente).

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Filippo D.
5/5

Percorso in fase di recupero, ma ugualmente agibile.
Non vi è molta difficoltà a raggiungere il posto, grazie a l'ampio parcheggio.
Unica pecca è che non sembra esserci alcuna cura del posto. Potrebbe rendere molto di più se qualcuno se ne prendesse cura. E magari piantare qualche albero in più e dei fiori.
Merita di essere visitato.

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Kenan D.
5/5

Spettacolare luogo abbandonato e quasi dimenticato ormai. È giusto che sia così e deve continuare ad esserlo, prima che orde di turisti consumistici lo devastino e ne insozzino la sacralità. Un meraviglioso percorso a ritroso nel tempo, tra le persecuzioni dei cristiani al tempo di Diocleziano e le preesistenti tombe patrizie del IV sec. Nell’area circostante sorgono anche suggestive grotte naturali con piccoli fenomeni carsici.

Grotta Delle Trabacche - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Paolo O.
5/5

Straordinaria testimonianza di sepolture in grotta del periodo tardo imperiale.
Dal parcheggio indicato in Google Maps si percorrono circa 150 a piedi, in un luogo dove la natura è incontaminata.
Potreste trovare il cancello chiuso; noi siamo stati fortunati.

Go up