Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa

Indirizzo: Via Capodieci, 14, 96100 Siracusa SR, Italia.
Telefono: 093169511.
Sito web: tidd.ly
Specialità: Galleria d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 544 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa Via Capodieci, 14, 96100 Siracusa SR, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–13

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa è un importante centro culturale e artistico situato nella città di Siracusa, in provincia di Siracusa, regione Sicilia, Italia, con indirizzo in Via Capodieci, 14. Questa galleria d'arte e museo d'arte è un'attrazione turistica di grande interesse sia per i residenti che per i visitatori provenienti da tutto il mondo.

La sua posizione strategica e la sua collezione di opere d'arte di alto valore ne fanno un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera immergersi nella storia dell'arte e della cultura siciliana. La galleria è dotata di accessibilità per persone con disabilità in sedia a rotelle e dispone di servizi igienici adatti a tutte le esigenze.

Tra le specialità della Galleria regionale di Palazzo Bellomo, si segnalano la vasta e ricca collezione di opere d'arte e l'offerta di eventi e mostre temporanee che arricchiscono il patrimonio culturale della città. Inoltre, la struttura è adatta ai bambini e fornisce anche un ristorante all'interno.

La Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa ha ricevuto 544 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5, che testimoniano l'alta considerazione di questo importante centro culturale. Per ulteriori informazioni o per prenotare un visitare, è possibile contattare la struttura telefonando al numero 093169511 o consultando il sito web ufficiale.

👍 Recensioni di Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Eugenio C.
5/5

Un’esperienza memorabile di piena immersione tra opere di livello straordinario che testimoniano la sedimentazione di lasciti culturali delle civiltà e dominazioni che hanno segnato la storia dell’isola di Sicilia. La struttura che ospita il museo è perfettamente agibile anche alle persone a mobilità ridotta. Le sale sono ampie e allestite con la massima cura sia di sistemazione delle opere, che di ambientazione scenografica. Sotto quest’ultimo aspetto un plauso va rivolto alla direzione del museo, custode attenta e consapevole di una cultura museografica tradizionale, ma non per questo insensibile all’esigenza di costruite scene e allestimenti temporanei che denotano sensibilità mei confronti dell’utenza più avvezza all’esaltazione dei valori artistici propri della contemporaneità. Saper coniugare addobbi, reperti scenografici, cartellonistica, oggetti di scena, immagini fotografiche provenienti dagli allestimenti delle opere rappresentate presso il teatro greco di Siracusa ed inserirli nel vivo del percorso iconografico del museo, non è una suggestione iconoclasta e fuori contesto, falsa e artificiosa, come un purista intransigente potrebbe pregiudizialmente osservare a un’occhiata superficiale. Superato il primo impatto si avverte nitidamente come la scenografia multicolore che s’insinua integrandosi mirabilmente nelle sale in cui sono presenti capolavori di livello artistico insuperato come l’Annunciazione della Vergine di Antonello da Messina (1409), o la Madonna del Cardillo di Domenico Gagini (1492), aumenta la suggestione che cattura il visitatore, avvolgendolo in un’atmosfera inebriante e di sublime esperienza di contemplazione. Quasi trecento le opere d’arte presenti nella struttura, che si integra perfettamente con il Museo archeologico Orsi, che rendono Siracusa una perla di rara ricchezza del Mediterraneo e dell’intero pianeta.

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Jacopo M.
1/5

Segnata aperta su diversi website ma trovata chiusa . E’ la seconda volta che vengo a Siracusa (altra volta era sabato) e la storia si ripete . Domandiamoci se palma di Maiorca muove più turismo di tutta la Sicilia messa assieme

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Gioacchino B.
5/5

Interessante Galleria nel cuore di Ortigia. Bellissimi dipinti ove spicca la famosa Annunciazione di Antonello da Messina. Museo ordinato e ben tenuto, ospitato in un bellissimo palazzo d'epoca. Belle anche le sculture e le due carrozze al piano terra. Museo imperdibile durante una visita alla città di Siracusa.

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Vincenzo G.
3/5

Molto bello il palazzo, pochi i pezzi esposti. Se non fosse stato per il quadro di Antonello da Messina "Annunciazione", il prezzo del biglietto sarebbe stato molto alto.

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Christian M.
5/5

Bellissimo museo regionale in un palazzo nobiliare su due piani con due storie estremamente diverse (gli svevi influenzano l'architettura del piano terra mentre il primo piano riflette influenze catalane quattrocentesche). E poi c'è quella meravigliosa annunciazione del grande Antonello da Messina, dove per fortuna i visi non sono risultati affatto danneggiati

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Peter J.
3/5

Non c’era carta igienica. Mi hanno detto che c’era stata una confusione. Mi hanno chiesto se mi serviva la carta igienica. Gli ho detto che la carta igienica serve a tutto il mondo. Gli ho detto che in in centro publico come questo forse è importante per non fare una figura vergognosa a tutt’ il mondo che visita. Domani ci sarà, mi rassicuravano. No, dico io, ci sarà adesso perché ora ci vado a comprarla e vela regalo io. Quella alla cassa mi guardò cogli occhi storti e poi hanno trovato queste foglie gigante per asciugarsi le mani.
Dico io, come si può fidarsi in un ente culturale quando non riescono a pensare ai più semplici bisogni umani?
Che vergogna veramente.

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
rosaria S.
5/5

Straordinaria Galleria. Antonello da Messina genio formidabile che incanta e trasporta altrove. Molti capolavori di ignoti che suscitano forte interesse. Credo sia un posto che merita di essere valorizzato e meglio conosciuto anche con aperture serali, eventi, approfondimenti culturali, di cui la meravigliosa e Magna Siracusa ha necessità per risplendere come merita.

Galleria regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa - Siracusa, Libero consorzio comunale di Siracusa
Lorenzo M. M. A.
5/5

Il museo è ben curato e, nella ricchissima collezione, è presente la bellissima Annunciazione di Antonello da Messina. Visitabile con cani di piccola taglia tenuti in braccio. Personale molto cordiale. Consigliato.

Go up