Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Via Maqueda, 301, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 3476999947.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 135 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Galleria delle Vittorie

Galleria delle Vittorie Via Maqueda, 301, 90133 Palermo PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria delle Vittorie

  • Lunedì: 10:30–00
  • Martedì: 10:30–00
  • Mercoledì: 10:30–00
  • Giovedì: 10:30–00
  • Venerdì: 10:30–00
  • Sabato: 10:30–00
  • Domenica: 10:30–00

Galleria delle Vittorie: Un Viaggio nel Passato di Palermo

La Galleria delle Vittorie, situata alla Via Maqueda, 301, 90133 Palermo PA, Italia, è uno dei luoghi storici più riconosciuti e visitati di Palermo. Con una direzione facile da trovare e un telefono accessibile al pubblico (Telefono: 3476999947), è un punto di riferimento che non dovrebbe essere mancato per chi visita la città.

Caratteristiche e Attività

La Galleria, con le sue specialità come punto storico e attrazione turistica, offre un'esperienza unica ai visitatori. Anche se la sua apparenza attuale non è quella originale progettata per celebrare le vittorie dell'Italia durante il periodo fascista, la Galleria continua a avere un ruolo importante nel panorama culturale palermitano. Il fatto che abbia due ristoranti all'interno contribuisce a rendere il luogo più accessibile e apprezzato da tutti, inclusi i bambini.

Informazioni Importanti

Per chi desidera conoscere meglio la Galleria delle Vittorie, è importante notare che è adatto ai bambini, rendendola una scelta ideale per le famiglie. Pertanto, sia le persone solitarie che le famiglie trovano in questo luogo un'esperienza ricca e divertente.

Opinioni e Media delle Recensioni

Con 135 recensioni su Google My Business, la Galleria è stata stimata con una media delle opinioni di 3.9/5. Anche se alcune recensioni sottolineano che la struttura non è più quella originale, la presenza di ristoranti all'interno ha migliorato significativamente la qualità dell'esperienza di visita. Ad esempio, un visitatore ha descritto come: "Realizzata in pieno periodo fascista per celebrare le vittorie dell'Italia, adesso si presenta come un reticolo di travi metalliche e nulla più. Le vetrate sono ormai distrutte." Nonostante ciò, il luogo continua a essere apprezzato per la sua storia e per l'atmosfera unica che offre.

Consigli per il Visito

Se è usted planeando una visita a Palermo, la Galleria delle Vittorie dovrebbe essere un punto che non si può saltare. È consigliabile:
- Prenderlo in considerazione come un'attrazione turistica, soprattutto se si è interessati alla storia italiana del XX secolo.
- Verificare l'orario di apertura, poiché può variare.
- Prepararsi per una visita che, sebbene non sia quella originale, offre un'esperienza interessante attraverso la degustazione di cibo locale nei suoi ristoranti interni.
- Considerare il luogo ideale per una pausa durante la esplorazione della città, grazie alla sua posizione centrale.

👍 Recensioni di Galleria delle Vittorie

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Sergio C.
3/5

Realizzata in pieno periodo fascista per celebrare le vittorie dell'Italia, adesso si presenta come un reticolo di travi metalliche e nulla più.
Le vetrate sono ormai distrutte e se non fosse per due ristoranti all'interno, continuerebbe a passare inosservata.

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Baldo L. C.
4/5

La Galleria delle Vittorie si trova a Palermo in via Maqueda n. 301. Fu inaugurata nel 1935, in pieno periodo fascista, sul modello di altre gallerie presenti in svariate città italiane.

La galleria è dedicata alle vittorie dell'Italia, in particolare alla Grande guerra e all'impresa d'Etiopia appena conclusasi.

L'interno della galleria è di forma quadrangolare e aveva un tetto in vetro, ormai totalmente distrutto, e travi di metallo.

Dopo essere stata chiusa e praticamente abbandonata nel più totale degrado a partire dagli anni Settanta, è stata riaperta nell'estate del 2018.

Attualmente è attiva all'interno un'attività commerciale

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Alessandro P.
3/5

Luogo storico che a fatica si cerca di riportare ai vecchi fasti. Mi ha fatto piacere trovare al suo interno un nuovo locale che, di fatto, sorregge tutto il peso della galleria. In passato è stata luogo di fiere di artigiani nel periodo natalizio. Vorrei che il sindaco o magari, qualche privato, prendesse realmente in cosiderazione l'idea di rimetterla a nuovo! Potrebbero nascere altri locali per creare un piccolo centro dove passare le serate.

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Agar A.
3/5

Ripulita dal proprietario di Mixology la galleria è in attesa, si spera, di un totale rinnovo, è un luogo interessante, struttura architettonica a dir poco affascinante.

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Roberto L.
5/5

BELLISSIMA! Da visitare sia di giorno sia di notte. All'interno presente un bel locale che cura l'interno della galleria

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Dario S.
4/5

Sono legato fortemente a questa galleria oltre che per il patrimonio artistico e culturale che rappresenta, anche e soprattutto a livello affettivo.

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Silvia D.
1/5

Dire che il contrasto tra il bar sotto alla galleria, moderno elegante e alla moda, e lo stato di decadenza e fatiscenza dei muri circostanti e della struttura sovrastante è stridente, è dire poco. Bruttissima la sensazione di precarietà e instabilità di un luogo simile, indicato come luogo di interesse storico. Oserei suggerire di non addentrarsi, rischio crollo o caduta intonaco. E dei panni stesi proprio di fronte ai tavolini del locale ne vogliamo parlare? Meglio di no..

Galleria delle Vittorie - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giuseppe C.
2/5

I prezzi dei cocktails sono esagerati rispetto alla media cittadina a fronte di una qualità non eccezionale. Un mio amico ne ha ordinato uno analcolico con tantissimo ghiaccio e poca bevanda. Inoltre servire i cocktails accompagnandoli con listarelli di sedano come stuzzichini è alquanto insolito oltre che originale.

Go up