Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giovanni Terruggia, 14, 20162 Milano MI, Italia.
Telefono: 026470066.
Sito web: villaclerici.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei Via Giovanni Terruggia, 14, 20162 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 14:30–17:30
  • Venerdì: 14:30–17:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 14:30–18:30

La Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei è un'esclusiva galleria d'arte sacra situata nel cuore di Milano, al numero 14 di via Giovanni Terruggia. Questa galleria, che fa parte della storica Villa Clerici, è una delle principali attrazioni turistiche della città e offre una vasta collezione di opere d'arte sacra contemporanee.

La galleria è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per chi viaggia in auto, ci sono spazi di parcheggio nelle vicinanze. Per chi utilizza i mezzi pubblici, la fermata dell'autobus è a breve distanza. L'ingresso è accessibile anche per persone disabili in sedia a rotelle, rendendo la galleria adatta a tutte le famiglie e ai bambini.

La Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei è famosa per la sua importante collezione di arte sacra moderna e contemporanea, che include opere di artisti italiani e stranieri. Ogni opera è unica ed è presentata in un contesto che valorizza la sua importanza artistica e religiosa.

Tra le specialità della galleria, oltre alla collezione d'arte, ci sono anche un ristorante e delle toilette, creando una piacevole esperienza per i visitatori. La galleria è aperta tutti i giorni e i biglietti di ingresso sono disponibili sia online che al botteghino.

Secondo le recensioni su Google My Business, la Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.4 su 5 stelle. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori per la qualità delle opere d'arte e per l'atmosfera che si respira all'interno della galleria.

👍 Recensioni di Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
L C.
5/5

INCREDIBILE.
Situata un po' fuori dal centro cittadino di Milano, è possibile raggiungere la villa grazie al tram 4( direzione Niguarda) e dopo pochi minuti a piedi si arriva alla villa.
La villa è stupenda, ben decorata e affrescata, e ha due giardini: Quello davanti è di tipo semplice in stile Italiano e invece quello posteriore è molto più grande e bello.
In quest'ultimo possiamo vedere i due teatri, quello Romano e Quello in stile greco.
Questi due sono stati fatti negli anni 50 del novecento con i resti delle vecchie ville bombardate nella prima e seconda guerre mondiali.
Il personale è simpatico, cordiale, gentilissimo e soprattutto disponibile, e vi parlerà la storia dietro alle opere più famose e la storia riguardante la villa.
Tutto perfetto e vi consiglio una visita.

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Umberto V.
5/5

Fatto il tour della villa e della mostra con la curatrice. Incluso giro nel giardino solitamente chiuso al pubblico. Due ore fantastiche assolutamente fruibili anche a chi non mastica di arte contemporanea e arte sacra. Forse la visita in autonomia lascerebbe decisamente meno il segno. Come sempre quindi se riuscite fate visite guidate ai luoghi

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Tommaso P.
5/5

Bellissimo, consiglio la visita. Villa stupenda e arte contemporanea, una gemma nascosta - hidden gem

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe M.
4/5

Opere particolari e unica la storia di questa galleria. Luogo di ritrovo di artisti che ripensavano l'arte religiosa e che hanno orientato la visione e il giudizio di Montini arcivescovo e poi Papa sull'arte cristiana contemporanea.

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Giacomo C.
3/5

Bellissima villa, giardino affascinante, parte fuori sul retro che non viene solitamente aperta al pubblico perché non a norma ma che oggi era aperta per via di musei city. Ci sono due piani con alcune opere di arte sacra fatte da artisti contemporanei, una piccola ma bella cappella. La villa era il luogo di raduno del cenacolo composto da questi artisti che tramite Papa Montini hanno fatto da collegamento tra Milano ed il Vaticano durante il suo pontificato con le loro opere, di cui una ad esempio si trova nell'aula Paolo Sesto in Vaticano dove si celebrano le udienze pubbliche del pontefice

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Veronica M.
5/5

Una bella sorpresa, personale volontario disponibile e preparato. Sono stata accolta in maniera gentile e accompagnata lungo tutto il percorso della galleria. Percorso ben strutturato che miscela opere degli anni 50 del secolo scorso circa, con opere contemporanee. Struttura curata nei minimi dettagli. Assolutamente da vedere.

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca S.
5/5

La Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei è un gioiello con una storia importante che anche se propone un numero limitato di iniziative e mostre, è molto interessante da seguire, soprattutto a chi è interessato all'arte Sacra Contemporanea

Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristian B.
5/5

Fantastica Villa e Museo che propone attività didattiche, conferenze e molto altro. Da visitare!

Go up