Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO

Indirizzo: Monte Brestovec, San Michele del Carso, Savogna d'Isonzo, SS55, 34070 Savogna d'Isonzo GO, Italia.
Telefono: 04813851.
Sito web: itinerarigrandeguerra.it.
Specialità: Sito di una battaglia, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 113 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Galleria Cannoniera del Monte Brestovec

La Galleria Cannoniera del Monte Brestovec è un sito di grande interesse storico e turistico, situato a San Michele del Carso, in provincia di Gorizia. L'indirizzo esatto è Monte Brestovec, SS55, 34070 Savogna d'Isonzo GO, Italia. Il sito è facilmente raggiungibile in auto, e offre parcheggi accessibili anche a persone con mobilità ridotta.

In passato, la galleria cannoniera era parte di una linea di difesa austriaca durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi, il sito è stato restaurato ed è aperto al pubblico come attrazione turistica. La galleria è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, il che la rende una meta adatta a tutti.

Una visita alla Galleria Cannoniera del Monte Brestovec è un'esperienza unica e istruttiva. Il sito è ben conservato e offre una prospettiva affascinante sulla storia della regione. I visitatori possono passeggiare attraverso la galleria cannoniera e immaginare come fosse la vita dei soldati durante la guerra.

La Galleria Cannoniera del Monte Brestovec è anche un'attrazione adatta ai bambini. I più piccoli possono imparare di più sulla storia della regione e della Prima Guerra Mondiale in un modo divertente ed emozionante.

Il sito ha ricevuto un totale di 113 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo punteggio alto riflette la qualità dell'esperienza offerta dalla Galleria Cannoniera del Monte Brestovec.

Recensioni di Galleria Cannoniera del Monte Brestovec

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
Giulio
5/5

Partendo dal paese di San Michele si raggiunge camminando per il bosco il museo a cielo aperto sul monte Brestovec. Ciò rende ancora più bella e interessante la visita al sito storico della Grande Guerra. Devo dire che questo museo centra pienamente lo scopo per cui questi siti sono conservati che è quello di ricordare l'immane sacrificio offerto dai popoli coinvolti, che sia da monito per le generazioni future.

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
Barbara Del Grande
4/5

Abbiamo partecipato ad una visita guidata organizzata dalla Pro-loco di Gorizia. Abbiamo percorso boschetto e la trincea e siamo arrivati infine alla cannoniera con 2 bimbi di 8 anni.
Il sito è una preziosa testimonianza ma la visita è più da esperti ricercatori che da famiglie. Anche l’allestimento della galleria non è molto comunicativo, ma più celebrativo. Bello, ma bisogna prepararsi prima di vederlo, perché non ci sono spiegazioni e non è uno spazio in cui comprendere cosa è stata la guerra.

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
ivo65
5/5

Se appassionati della storia è da non perdere. Bisogna camminare per un 20 minuti ma e praticamente in piano ed agevole. Durante il percorso si vedono le trincee ed è possibile percorrerle. Molto ben fatta la narrazione simbolica dei militari

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
Gabriele Ivis
4/5

Sentiero molto semplice, adatto a tutti, che conduce a un museo all'aperto dedicato alla prima guerra mondiale. Trincee, grotte, tunnel e opere d'arte fanno capire meglio come si viveva al fronte.

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
cinzia ranellucci
5/5

Bellissimo giro sul Monte San Michele con visita alla galleria cannoniera del Brestovec.È un luogo molto suggestivo ed emozionante. Ci sono le trincee scavate nella roccia e ci si sorprende a pensare quanto lavoro hanno dovuto fare i nostri soldati per realizzarle. Ho scattato qualche foto ma certi luoghi bisogna visitarli per poter cercare di capire, percepire, quanta sofferenza, purtroppo, hanno dovuto patire i nostri soldati.

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
Mladjan Rajkovic (Mercedes)
5/5

Ce da camminare , circa 20 minuti , il posto e bello come natura che vi circonda , ma arrivando alle trincee e alla galleria dei cannoni si rimane al istante stupiti dall' immenso lavoro e sforzo dei soldati che scavando la pietra hanno creato le trincee e tutto il resto , e poi arrivano interrogazioni , ne e valsa la penna ? E li si rende conto che la libertà e stata pagata con i cali delle mani, con dolori , sangue e lacrime , con le vite infrante nei anni migliori ... che monumento rimane come segno di ricordo di stupidita e l'orrore della guerra, LA LIBERTÀ e CARA e bisogna tenerla stretta...
Da visitare obbligato.
Ma rispettate campo di battaglia di avi che hanno deposto le loro giovanni vite per quello che abbiamo oggi.

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
Alessio Braida
5/5

Salita alle cannoniere dal paese di Gabria, posteggio davanti alla ex caserma dei carabinieri, seguendo il sentiero n°71 del CAI.
Finita la salita ( circa 200 MT di dislivello) il sentiero si presenta per lo più pianeggiante, in poco più di 40 minuti si giunge alle cannoniere ( visita libera e gratuita), all'interno delle cannoniere c'è una scala che porta all'esterno da dove si ha una bellissima vista sul Carso Goriziano e Sloveno fino al mare.
Finita la visita alle cannoniere proseguendo per lo stesso sentiero si può vedere anche la grotta Regina del Carso nelle vicinanze di S.Michele del Carso (visita su appuntamento), adatta sia ad adulti che ai bambini, poi da lì si può tornare alla macchina.

Galleria Cannoniera del Monte Brestovec - Savogna d'Isonzo, GO
S B (Negascout)
4/5

Un bel sito raggiungibile da diversi sentieri relativamente facili, sia a piedi che in bici. Purtroppo non molto valorizzato e lasciato a se stesso.

Go up