Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via di S. Teodoro, 8, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0669920344.
Sito web: scelsi.it
Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fondazione Isabella Scelsi

Fondazione Isabella Scelsi Via di S. Teodoro, 8, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Isabella Scelsi

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: 08:30–13
  • Venerdì: 08:30–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Fondazione Isabella Scelsi, situada en Via di S. Teodoro, 8, 00186 Roma RM, Italia, è un importante centro culturale dedicato alla vita e alla musica della compositrice e artista visiva italiana Isabella Scelsi. Il centro è facilmente raggiungibile al numero di telefono 0669920344 o attraverso il proprio sito web scelsi.it.

La fondazione offre una vasta gamma di attività culturali, tra cui mostre, conferenze, seminari e workshop, concentrandosi sulla musica sperimentale e la contaminazione tra arte e suoni. La sua missione è preservare e promuovere l'eredità di Isabella Scelsi, con particolare attenzione alla sua produzione musicale unica e innovativa.

Le caratteristiche principali della Fondazione Isabella Scelsi includono:

1. Una ricca collezione di manoscritti, lettere, disegni e opere d'arte di Isabella Scelsi, che offre agli studiosi e agli appassionati un'occasione unica per conoscere la vita e l'opera di questa straordinaria artista.
2. Un programma di eventi culturali incentrati sulla musica sperimentale e la contaminazione tra arte e suoni, che include concerti, mostre, conferenze e laboratori.
3. Una biblioteca specializzata sulla musica del XX secolo, con particolare attenzione alla produzione di Isabella Scelsi e dei compositori a lei contemporanei.
4. Una sala prove attrezzata per accogliere musicisti e ensemble interessati alla sperimentazione sonora e alla ricerca musicale.

La Fondazione Isabella Scelsi è altamente considerata nel panorama culturale italiano, con 23 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5. Gli utenti lodano la professionalità del personale, la qualità degli eventi e la bellezza del luogo.

👍 Recensioni di Fondazione Isabella Scelsi

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto Cecchini
5/5

In quel bellissimo palazzo quasi all'angolo di via di S.Teodoro di fronte agli Horrea Agrippiana (una delle costruzioni monumentali alle pendici del Palatino che purtroppo sono spesso sottratte alla visita dei turisti del Foro, NdR) si trova una fondazione che porta il nome della sorella di un famoso artista, quel Giacinto Scelsi che decise di intitolare alla sua amata consanguinea questa associazione che ora si prende cura della sua casa-museo, una delle più belle e famose della zona, aperta una trentina di anni or sono ma visitabile purtroppo solo su appuntamento. Si tratta dell'appartamento in cui visse per una ventina d'anni almeno e nel quale sono conservati tutti gli oggetti e i cimeli che caratterizzarono la sua intensa e produttiva vita artistica, compreso il suo pianoforte, memorabilia dall'oriente e una copia di un'opera di Dalì che è stata data in comodato d'uso al museo di Trento. Ma uno dei punti forti del palazzo, oltre ai piani inferiori destinati appunto ad archivio e abitazione, è la splendida terrazza che offre una vista insuperabile non solo verso il Palatino ma anche e soprattutto verso il foro romano, un angolo di Roma che è in grado di ispirare anche le menti più aride....e non solo, salendo qualche gradino c'è una piccola altana che offre una vista a 360 gradi e spinge lo sguardo anche verso il Campidoglio e i fori imperiali, mostrando la meraviglia dello skyline di Roma in tutta la sua magnificenza. Se ora sapete cosa sia quel bel palazzo rinfrescato da una parete di vite americana (accanto c'è anche una preziosissima fontanella a tre bocche, una rarità anche per la zona) non vi resta che verificare se questa perla corrisponda alla meraviglia che vi ho descritto: tra l'altro la fondazione è molto attiva, offre borse di studio e ospita interessanti iniziative che tengono viva la memoria di questo bravo artista che ispirò il suo lavoro attenzionando il suono come origine della musica. Utile consiglio? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte.

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico Colafrala
3/5

Si tratta dell'istituzione che è divenuta la piattaforma del Museo di Casa Scelsi, luogo di cultura ed espressione di arte musicale - ma non solo - che rispetta il desiderio del compositore Giacinto Scelsi. L'intendimento di Scelsi era quello di continuare a far assaporare la sua musica (e non solo quella microtonale), le sue poesie e tutti i suoi scritti avendo come scenario l'abitazione dove lui aveva vissuto e creato le sue opere. Qui si può vedere il pianoforte senza cassa armonica da lui utilizzato per suonare le ondiole diventate ormai leggendarie. Nell'appartamento si trovano raffinati oggetti orientali e soprattutto le trombe tibetane da Scelsi conosciute e sperimentate nei suoi numerosi viaggi in Oriente che fece da giovane. O altri oggetti come ad esempio una copia dell'opera di Dali ed il quadro della Deva della musica. Il museo ha a disposizione spazi piuttosto piccoli anche se distribuiti su più piani. Ineguagliabile il panorama di cui si gode dal terrazzo con affaccio sui fori ed una vista veramente unica.

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Raffaele De Musso
4/5

Terrazza eccezionale visitata grazie all'iniziativa di Open House Roma. Il panorama è uno di quelli che ti fanno ammirare la bellezza del centro storico da un'altra prospettiva, peccato per la parte dei fori antistanti la terrazza che manca di illuminazione, probabilmente di giorno è un'altra cosa.

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
FrancescaViaggio
5/5

Casa Scelsi si trova al 4° piano entrando si viene sommersi dai tanti strumenti musicali alcuni dei quali sono ricordi di viaggi lontani. Al centro il pianoforte dove Giacinto Scelsi creava la sua musica. Il resto della casa è una serie di oggetti che arredano rendendola viva, ancora abitata nonostante sia sfitta da 30 anni. Grazie alla Fondazione si può conoscere ed apprezzare il Genio che ne era proprietario. Salendo in terrazza si gode di una vista unica sui Fori, Campidoglio, Quirinale e Colosseo. Consiglio di prenotare attraverso i contatti presenti nel loro sito.

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Matteo Ramon Arevalos
5/5

La Casa di un grandissimo compositore, Giacinto Scelsi. La Fondazione è costituita da persone eccezionali che organizzano concerti di altissimo livello. Partecipare è un'esperienza unica!

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicola Bernardini
5/5

Una casa speciale appartenuta a un uomo speciale (il compositore Giacinto Scelsi) è diventata dopo la sua morte un formidabile centro culturale.

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto Carletti
3/5

Casa museo con vista mozzafiato sui Fori imperiali. È necessaria una prenotazione

Fondazione Isabella Scelsi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone Conradt
5/5

Vista indimenticabile. Gruppo organizzativo perfetto.

Go up