Fondazione ICA Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Orobia, 26, 20139 Milano MI, Italia.
Sito web: icamilano.it
Specialità: Fondazione, Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Fondazione ICA Milano
⏰ Orario di apertura di Fondazione ICA Milano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 14–18
- Venerdì: 12–19
- Sabato: 12–19
- Domenica: Chiuso
Introduzione alla Fondazione ICA Milano
La Fondazione ICA Milano è una piattaforma culturalmente ricca situata a Milano, specificamente via Orobia, 26, 20139. Questa Fondazione, con un forte impatto nell'arte contemporanea e nel campo museistico, offre un luogo unico per esplorare le tendenze artistiche moderne. Per chi cerca informazioni, la Indirizzo è Via Orobia, 26, e può essere facilmente trovato attraverso il suo Indirizzo: icamilano.it.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
La Fondazione ICA Milano si distingue per le sue Specialità: Fondazione e Museo. È un luogo ideale per chi desidera immersarsi nell'arte contemporanea e per coloro che sono affascinati dalle tecniche e dai concetti innovativi. Uno dei punti fuori dal comune è l'accessibilità per individui in mobilità ridotta; come si può verificare nei Altri dati di interesse forniti, l'ingresso è disponibile in sedia a rotelle.
Ubicità e Accessibilità
Situata in un cortile di Milano, la localizzazione della Fondazione può sembrare un po' complessa prima di arrivare. Tuttavia, questo solo aggiunge al fascino del luogo, offrendo un ambiente autentico e unica opportunità per esplorare spazi industriali trasformati in spazi culturali. I visitatori possono trovare l'indirizzo facilmente attraverso il link della pagina web.
Opinioni e Riconoscimento
Le Opinioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.2/5 su 107 recensioni. Le visite frequentemente menzionano l'ambiente unico che la Fondazione ha mantenuto, con un'atmosfera che celebra l'aspetto industriale passato. La possibilità di esplorare le esposizioni gratuitamente è un altro aspetto che ha segnato i visitatori in modo molto positivo.
Recomendazione Finale
Se siete interessati all'arte contemporanea e alla cultura, la Fondazione ICA Milano è sicuramente un luogo che non dovete perdere. Non solo offre un'esperienza visivamente straordinaria, ma contribuisce anche alla comprensione e alla diffusione dell'arte contemporanea in Milano. Per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare vostro visito, èfortemente consigliato cliccare sul link della Fondazione sul loro sito web. La combinazione di un archivio artistico ricco, di un'architettura storica convertita e della facilità di accesso la rende una destinazione imperdibile per chi visita Milano.
Questo breve panorama dovrebbe fornire un'idea chiara di ciò che la Fondazione ICA Milano ha da offrirci. Non esitare a contattarli per ulteriori dettagli o per richieste di programmazione, la loro équipe è sicuramente disponibile per assistervi nella migliore possibile.