Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Riccione, 8, 20156 Milano MI, Italia.
Telefono: 0239273061.
Sito web: fondazionemondadori.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
⏰ Orario di apertura di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
- Lunedì: 09–13, 14–18
- Martedì: 09–13, 14–18
- Mercoledì: 09–13, 14–18
- Giovedì: 09–13, 14–18
- Venerdì: 09–13, 14–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione alla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori è una institutione culturale di grande rilievo situata in Via Riccione, 8, 20156 Milano MI, Italia. Questa fondazione si distingue per il suo ruolo come Centro culturale, offrendo un vasto spazio per ricerche, studi e attività di tipo educativo. La sua indirizzo è facilmenteaccessibile, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola ideale per tutti, inclusi chi hanno bisogno di facilità di mobilità.
Informazioni di Contatto e Web
Per chi desidera contattare la Fondazione o utilizzare i suoi servizi, può utilizzare il telefono: 0239273061 o visitare il sito web: fondazionemondadori.it. La presenza online è un ottimo punto di partenza per chi cerca informazioni dettagliate sui servizi offerti.
Specialità e Dati di Interesse
La Fondazione è principalmente conosciuta per la sua specialità come centro culturale. Questo significa che offre una vasta gamma di attività culturali e accademiche, promuovendo la conoscenza e la ricerca. Inoltre, è importante notare che l'ingresso è accessibile per tutti, inclusi coloro che utilizzano ciambele per la mobilità.
Opinioni e Valutazioni
La Fondazione ha ricevuto numerose recensioni positive sulla piattaforma Google My Business, con una mediana valutazione elevata di 4.5 su 5. Le recensioni comunemente evidenziano il rispetto del personale per le esigenze degli utenti, la competenza nell'assistenza e la disponibilità di un ricco materiale archivistico che è stato fondamentale per ricerche universitarie. Ad esempio, uno utente ha descritto l'esperienza come "una miniera di fonti archivistiche e bibliografiche", evidenziando il valore unico che offre la Fondazione per chi si occupa di ricerca.
Recomandazioni per Visitatori
Per chi cerca informazioni sulla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, è consigliabile iniziare visitando il loro sito web, dove si può trovare dettagli precisi sui programmi, gli eventi e i servizi disponibili. L'attenzione ai punti di contatto e alle ore di apertura è fondamentale per una visita piacevole e produttiva. Inoltre, considerando l'importanza del materiale archivistico, potrebbe essere utile contattare la Fondazione in anticipo per chiedere informazioni su come accedere ai documenti e ai servizi specifici di interesse.
Conclusione e Invito
La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori è un vero e proprio tesoro culturale a Milano, offrendo un ambiente stimolante per la ricerca e lo studio. Non si può passare direttamente senza considerare una visita o almeno un'esplorazione del loro sito web per maggiori informazioni. Se siete cercanti di approfondire la storia, la letteratura o progetti culturali, la Fondazione è senza dubbio un luogo da esplorare. Non esitare a contattarli attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori dettagli e pianificare una vostra esperienza ricca e gratificante.