Erica Ravenna Gallery - Roma, RM
Indirizzo: Via della Reginella, 3, Via di S. Ambrogio, 26, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 063219968.
Sito web: ericaravenna.com
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Erica Ravenna Gallery
⏰ Orario di apertura di Erica Ravenna Gallery
- Lunedì: 10:30–13:30, 14:30–19
- Martedì: 10:30–13:30, 14:30–19
- Mercoledì: 10:30–13:30, 14:30–19
- Giovedì: 10:30–13:30, 14:30–19
- Venerdì: 10:30–13:30, 14:30–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Erica Ravenna Gallery è una galleria d'arte situata a Roma, in via della Reginella, 3, vicino alla via di S. Ambrogio, al numero 26. Questo luogo unico, specializzato in arte, è gestionato da donne e si distingue per la sua qualità e la curata selezione delle opere.
Per contatti, la galleria può essere raggiunta al numero di telefono 063219968. Il sito web ufficiale, ericaravenna.com, offre ulteriori informazioni sulla galleria e sulle sue caratteristiche uniche. Questi includono una spettacolare area di bagno accessibile sia per sedia a rotelle che per personaggi con disabilità mobili, spazi gender-neutral, toilette, ristorante, e un'atmosfera adatta alle famiglie e amichevole LGBTQ+. Questo rende Erica Ravenna Gallery un luogo sicuro anche per gli transgender.
Anche se la galleria non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, la sua media delle opinioni è ancora 0/5, il che suggerisce un alto potenziale e un'esperienza di visita di alta qualità.
Per chi sta cercando una esperienza d'arte unica e un'ambientazione inclusiva e accogliente, Erica Ravenna Gallery è senza dubbio una destinazione da considerare. La galleria si distingue non solo per la qualità delle opere esposte, ma per l'attenzione ai dettagli relativi all'accessibilità e all'inclusività.
Per un'esperienza ancora più personalizzata, ci raccomandiamo di contattare la galleria tramite il loro sito web. Questo permetterà di accedere a tutte le informazioni necessarie prima della visita e di poter chiedere qualsiasi domanda specifica.