Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona

Indirizzo: Corso Garibaldi, 178, 26100 Cremona CR, Italia.
Telefono: 03721800310.
Sito web: mbc.dip.unipv.it
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali Corso Garibaldi, 178, 26100 Cremona CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali

Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali si trova in una posizione privilegiata nella città di Cremona, nel Corso Garibaldi, 178, 26100 Cremona CR, Italia. Questo dipartimento è parte dell'Università pubblica e offre una vasta gamma di specializzazioni nel campo della musica e dei beni culturali. Per chi è interessato a approfondire queste aree, questo dipartimento rappresenta una risorsa invaluable.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Corso Garibaldi, 178, 26100 Cremona CR
- Telefono: 03721800310
- Sito Web: mbc.dip.unipv.it
- Accessibilità: È possibile accedere in sedia a rotelle, e ci sono parchi accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo disponibile per tutti.

Caratteristiche e Opinioni

Il Dipartimento è conosciuto per la sua ampiamente accreditata programmazione accademica e per il suo impegno nella conservazione e nella ricerca su beni culturali musicali. Le recensioni sull'istituto su Google My Business sono abbastanza positive, con una media di 4.6/5 su 16 recensioni. Questo indica un alto livello di soddisfazione tra i dipendenti e gli studenti.

- Aspetti positivi often menzionati:
- Ambiente accademico stimolante
- Ricorse e strumenti di ricerca di alto livello
- Professori esperimenti e dedichati
- Punti da considerare:
- Anche se alcune opinioni suggeriscono la possibilità di visitare il palazzo storico, la possibilità di visitare gli spazi interni internamente potrebbe richiedere ulteriori coordinazioni.

Altri Dati di Interesse

Nonostante non sia specificato nel sito ufficiale, le informazioni disponibili suggeriscono che il dipartimento è attivamente coinvolto nella preservazione e nell'educazione su beni culturali, un aspetto che potrebbe interessare studenti e appassionati di musica e storia.

Recomendazione Finale

Se siete interessati alla musica e ai beni culturali, o se avete intenzione di studiare in un ambiente accademico stimolante e ricco di risorse, siamo certi che il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali a Cremona valgerà la pena di contattare. Per ulteriori dettagli, non esitate a visitare il loro Sito Web o a chiamare al Telefono fornito. L'esperienza che potreste trovare qui è sicuramente del tutto meritoria, come attestano le loro recensioni positive.

Inoltre, se siete curiosi di vedere meglio il palazzo storico dal Cortile o di ottenere informazioni su visiti guidati, potrebbe essere utile contattare direttamente il dipartimento tramite il loro numero di telefono o il loro sito web per chiedere maggiori informazioni e organizzare un incontro. La loro politica di accessibilità rende il luogo accessibile a tutti, rendendo il percorso per raggiungerli molto più semplice da intraprendere.

👍 Recensioni di Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
Paolo G. Z.
5/5

Il palazzo, di cui non conosco il nome, e che invito qualcuno che lo sapesse di comunicarmelo, lo ho potuto visitare solo da corso Garibaldi e, in un momento che il portone d'accesso era aperto in quanto erano in corso d'opera lavori di ristrutturazione, dal cortile interno. Non sono al corrente se ci sia la possibilità di visitsrlo anche internamente magari con l'ausilio di una guida. Spero di trovare qualcheduno che mi sappia fornire qualche ingormszione. Di seguito pubblico alcune fotografie che sono riuscito a scattare nel corso della mia visita semiclandestina ai cortili onterni.

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
Nicla M.
5/5

La mia stupenda università di Cremona
Sede di Musicologia e beni culturali
Da visitare con le giornate Fai

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
Laura C. M.
5/5

Dopo aver frequentato il Conservatorio di Milano, Violino, ho avvertito l’esigenza di sapere oltre ciò che suonavo . Ho ricevuto una formazione impeccabile che tuttora ringrazio per la mia personale realizzazione artistica.
Laura Cislaghi Motta

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
Cinzia L. M.
5/5

palazzo antico ed affascinante, sede della facoltà di beni culturali e musicologia; suggestive le travi esterne del tetto, stondate e affrescate. un luogo di bellezza, dove studiare capolavori. 🤩📚🎻🖌️🎨🖋️

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
Mario G.
3/5

Ottimo e ben attrezzato

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
wolfango D.
5/5

Ottimo

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
Roberto C.
5/5

Nice and georgeous

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, Provincia di Cremona
William L.
5/5

Go up