Convento dell'Annunciata - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Pontida, 22, 20081 Abbiategrasso MI, Italia.
Telefono: 0294692468.
Sito web: comune.abbiategrasso.mi.it
Specialità: Centro culturale, Spazio per eventi, Monumento, Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 416 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Convento dell'Annunciata
⏰ Orario di apertura di Convento dell'Annunciata
- Lunedì: 10–19
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Ecco una presentazione dettagliata del Convento dell'Annunciata, pensata per chi desidera scoprire questo luogo di grande valore:
Il Convento dell'Annunciata: Un Tesoro di Storia e Cultura a Abbiategrasso
Il Convento dell’Annunciata, situato in Via Pontida, 22, 20081 Abbiategrasso MI, Italia, è un edificio di straordinaria importanza storica e artistica. Rappresenta un vero e proprio monumento, un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo che continua ad attrarre visitatori da tutto il paese. La sua ubicazione, all'interno del Comune di Abbiategrasso, lo rende facilmente accessibile e parte integrante del tessuto urbano.
Caratteristiche e Storia
Originariamente fondato nel 1578 da Caterina Riario, duchessa di Bracciano, il Convento è dedicato alla Vergine Maria Annunciata. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni, adattandosi alle esigenze dei suoi occupanti e conservando intatto il suo fascino originario. La sua architettura, pur riflettendo le influenze rinascimentali, presenta elementi di grande pregio che testimoniano la ricchezza e l'attenzione ai dettagli dei committenti.
Il Convento si configura come un importante centro culturale e uno spazio per eventi. La sua struttura interna custodisce affreschi di notevole valore artistico, testimonianze di un passato glorioso e di una profonda sensibilità artistica. L'edificio è stato utilizzato in passato come residenza per le monache, ma oggi accoglie attività culturali, mostre e eventi di vario genere.
Informazioni Utili e Accessibilità
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale: Sito web: comune.abbiategrasso.mi.it. È inoltre possibile contattare l'ente tramite il numero di telefono: Telefono: 0294692468.
Il Convento offre un’accessibilità completa, garantendo l’ingresso con sedia a rotelle e un parcheggio dedicato per persone con disabilità. Questo impegno verso l’inclusione rende il luogo fruibile a tutti, indipendentemente dalle proprie esigenze.
Altre Dati di Interesse
Il Convento dell’Annunciata vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5, che testimoniano la soddisfazione dei visitatori. Questo punteggio elevato riflette l’attenzione alla qualità dell’offerta, la cura per i dettagli e l’atmosfera accogliente che si respira in questo luogo.
Specialità: Centro culturale, Spazio per eventi, Monumento, Convento.
Opinioni: 416 recensioni su Google My Business.
* Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
L'atmosfera del Convento dell'Annunciata è palpabile, un mix di storia, arte e spiritualità. La sua bellezza architettonica, unita alla ricchezza del suo patrimonio culturale, lo rendono un luogo unico nel suo genere. La sua capacità di ospitare eventi e di accogliere visitatori lo confermano come un punto di riferimento per la comunità locale e un’attrazione turistica in crescita.
La sua importanza va oltre la mera bellezza estetica; rappresenta un’occasione per immergersi in un passato ricco di eventi e di figure significative. La sua manutenzione e la sua valorizzazione sono un impegno costante da parte del Comune di Abbiategrasso e delle istituzioni locali, che ne garantiscono la preservazione per le generazioni future.