Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia

Indirizzo: Salita dei Cappuccini, 20, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia.
Telefono: 0187817531.
Sito web: conventomonterosso.it
Specialità: Convento, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 224 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare Salita dei Cappuccini, 20, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: 08–19:30
  • Domenica: 08–19:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:

Il Convento dei Frati Cappuccini di Monterosso al Mare: Un'Esperienza Spirituale e Culturale

Il Convento dei Frati Cappuccini, situato nel pittoresco borgo di Monterosso al Mare in Liguria, rappresenta un luogo di grande valore storico, religioso e culturale. È una destinazione turistica di rilievo, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella spiritualità e nella bellezza di questo antico convento.

L'indirizzo preciso è: Salita dei Cappuccini, 20, 19016 Monterosso al Mare SP, Italia. Per maggiori informazioni e per entrare in contatto con la comunità religiosa, potete chiamare il numero: 0187817531. La sito web ufficiale è: conventomonterosso.it.

Caratteristiche e Storia

Il convento, fondato nel 1645, è un esempio significativo dell'architettura cappuccina. Si distingue per le sue caratteristiche peculiari, tra cui le celebri celle sotterranee, utilizzate dai frati per la preghiera e la meditazione. Queste celle, ricavate nelle rocce, offrono un'atmosfera di profonda spiritualità.

Architettura: Il convento presenta una struttura semplice ma elegante, in linea con lo stile cappuccino.
Celle Sotterranee: Un elemento distintivo è rappresentato dalle celle scavate nella roccia, un luogo di particolare suggestione.
Luogo di culto: Il convento funge da importante luogo di culto per i frati cappuccini e per i fedeli.

Accessibilità e Servizi

Il Convento dei Frati Cappuccini è dotato di importanti servizi per garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio disponibile è anch'esso accessibile. Questa attenzione all'accessibilità rende il convento un luogo inclusivo e accogliente per persone con disabilità motorie.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, il convento vanta ben 224 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.8/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. Le recensioni lodano l'atmosfera tranquilla, la bellezza del luogo e la cordialità dei frati.

Altri Dati di Interesse

Specialità: Convento, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Ubicazione: Posizione strategica a Monterosso al Mare, con vista sul mare.

Consigli per la Visita

Per una visita più completa e informativa, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: conventomonterosso.it. Qui troverete orari di apertura, informazioni sulle attività religiose e culturali, e la possibilità di contattare direttamente la comunità religiosa.

👍 Recensioni di Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Mauro G.
4/5

I lavori per la costruzione del convento, sul colle di San Cristoforo che divide la parte antica da quella nuova di Monterosso, durarono dall'8 ottobre 1619 al 1624.
Nel 1810, durante l'età napoleonica, fu trasformato nel corso degli anni in sede di guarnigione, lazzaretto, magazzino.
La struttura venne acquistata nel 1894 da Don Giuseppe Policardi che dopo il restauro la donò ai Cappuccini.
Durante la seconda guerra mondiale la struttura riportò gravi danni.
L’ultima ristrutturazione risale al 2000 e dal 2006 la chiesa di San Francesco è visitabile.
Raggiungibile attraverso due scalinate facili da percorrere offre una vista spettacolare circondati dai colori del mare e delle colline.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Sonia P.
5/5

Convento dei Frati e chiesa annessa.
Un volontario molto gentile ci ha fatto visitare il convento.
Ben tenuto, chiostro bellissimo e rigoglioso di piante.
Si respira pace.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Alessandro M.
5/5

Convento dei Cappuccini sopra Monterosso. Da 400 anni questa casa gode della bellezza del creato; da qui si innalzano preghiere e suppliche. Il convento è centro di spiritualità e di accoglienza per quanti vogliono trovare un ristoro nel corpo e nella spirito. Si possono coniugare così un tempo di vacanza e di riposo con tempi di ristoro per il cuore, guidati dalla presenza del padre custode. Ottimo anche il servizio cucina. Merita anche la passeggiata che da Monterosso sale al convento con una sosta alla statua di San Francesco che da 60 anni veglia su Monterosso e alla chiesa, sempre aperta per la preghiera personale. All'interno delle vere opere d'arte. Sul piazzale non è possibile fare pic nic e si consiglia un abbigliamento decoroso per il luogo sacro che si va a visitare.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Marco F.
5/5

Visitare Monterosso per il mare è sicuramente l’attrattiva maggiore, ma ci sono dei luoghi in cui la gente non c’è e pur essendo a due passi dal centro qua si puó stare in silenzio e visitare la chiesa o stare solo anche nel piccolo giardino al di fuori. Raggiungibile da due direzioni, con un po’ d’impegno e qualche gradino si arriva su. All’interno la statua di san Francesco d’Assisi e una guida interattiva che spiega la storia e la vita dei frati e anche come è strutturato il convento.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Rocco G.
5/5

Molto bella con una lunga storia alle spalle, un grande spazio all'esterno e anche all'interno, l'ingresso e gratuito

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
WalkingAround I.
5/5

Bella chiesa in cima a Monterosso, un posto tranquillo dove per qualche minuto isolarsi dalla confusione. Inoltre è possibile ammirare da qui un panorama da favola, se avete buone gambe una salita fin quassù è un vero toccasana.

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Rita
5/5

Piccola chiesetta sul golfo omonimo, erano le 6 del mattino non c’era nessuno! È un luogo per riflettere nella natura, per raggiungerla una bellissima passeggiata vista mare ed una breve scala

Convento dei Frati Cappuccini ~ Monterosso al Mare - Monterosso al Mare, Provincia della Spezia
Nadia Z.
5/5

Favoloso convento da visitare assolutamente se si va' a Monterosso. Straordinario. Suonando è possibile visitare anche l'interno

Go up