Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 12, 00059 Tolfa RM, Italia.
Telefono: 076693901.
Sito web: comune.tolfa.rm.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 166 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune Di Tolfa

Introduzione al Comune Di Tolfa

Il Comune Di Tolfa, situato a poca distanza da Roma, è un borgo medievale che merita di essere esplorato. Localizzato in

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 12, 00059 Tolfa RM, Italia.

, questo angolo d'Italia offre una combinazione unica di storia e bellezza naturale. La facilità di accesso è un vantaggio significativo, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile che rendono il visito inclusivo per tutti.

Informazioni di Riferimento

Per chi cerca informazioni aggiuntive o vuole contattare il Comune, è possibile utilizzare le seguenti indicazioni:
- Telefono: 076693901
- Sito Web: comune.tolfa.rm.it dove possono trovare ulteriori dettagli e servizi offerti dal comune.

Spettacolo Storico e Culturale

Tolfa è famoso per il suo municipio ricco di storia, in cui la Rocca offre una vista spettacolare del paese e delle campagne circostanti. È consigliato salire alla Rocca per una panoramica unica. Per gli amanti dell'artigianato, la passeggiata fino al laboratorio artigianale di Davide Vannicola è una esperienza ricca di tradizioni. Qui si può scoprire l'arte della lavorazione del cuoio, un'arte che la famiglia di Davide ha praticata per generazioni, producendo le celebri borse catane conosciute come 'tolfe'.

Dettagli Praktici e Opinioni

Il Comune Di Tolfa ha ricevuto 166 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo consente di inferire che la comunità locale è molto apprezzeta e che il servizio offerto è di alto livello. Alcuni punti highlight inclusi:
- Il parco del comune è molto caratteristico e offre un'ottima passeggiata.
- La qualità della pizza nei locali locali è ottima, con un fornaio che prepara le torte al taglio da piazza.

Rapporto e Raccomandazione Finale

Se stai pianificando un viaggio nella regione romana o cerchi un'esperienza autentica e ricca di storia, il Comune Di Tolfa è un punto di riferimento indimenticabile. Il suo mix di patrimonio storico, bellezza naturale e tradizioni artigianali lo rende un luogo speciale per tutti i curiosi e i amanti della cultura italiana.

Per maggiori informazioni e per poter planificare la tua visita, è fortemente consigliato contattare il Comune direttamente attraverso la loro pagina web comune.tolfa.rm.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio la tua esperienza in Tolfa. Non perdere l'opportunità di scoprire questo bellissimo borgo medievale e di indimenticare il tuo viaggio con le tradizioni gustose e le viste impressionanti che il Comune Di Tolfa ha da offrire.

👍 Recensioni di Comune Di Tolfa

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Anto
4/5

Il borgo medievale, poco distante da Roma, merita una visita. Salite fino alla Rocca da dove si può godere di una panoramica sul paese e sulle campagne circostanti. Non perdete l'occasione di fare tappa da Davide Vannicola, laboratorio artigianale in via Roma dove nascono le borse catane conosciute come 'tolfe', qui Giulia vi racconterà l'arte della lavorazione del cuoio cui la sua famiglia si dedica da più generazioni.

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone C.
5/5

Bellissima passeggiata, ottimo il parco del comune molto caratteristico, buonissima la pizza dal fornaio sulla piazza

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandra I.
5/5

Molto curato, con belle foto all'entrata dei luoghi naturali circostanti, una libreria piena di libri a disposizione di tutti con la formula "porta e prendi" ed un giardino davvero incantevole in cui si tengono rappresentazioni o concerti.

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea B.
5/5

Tolfa un posto dove ritrovare i sapori di una volta.

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe D.
1/5

Ci abito da poco per lavoro ma esperienza pessima sotto tutti i punti di vista e non vedo l'ora di scappare,cosa che finalmente dopo due anni accadrà,qui vige una forte arretratezza culturale e strutturale con una mentalità tutt'altro che aperta e molto servile.
Posto molto trascurato e non valorizzato,manto stradale che lascia molto a desiderare ,poche cose da vedere e non sempre accessibili,auto sempre in doppia fila ,pochi negozi tutti uguali e di scarsa qualità,servizi al cittadino scarsi ,il cibo non è un granche tranne qualche eccezione ,bar tutti uguali per non parlare poi del clima scolastico disorganizzato ed ignorante su tante cose ,con alcune maestre non sempre di buon esempio tipo anche che dicono parolacce alle volte o che non indossano mascherine,inoltre scandaloso e poco educativo lo spettacolo del Rodeo di Tolfa dove vengono incaprettati ed uccisi vitellini spaventati sotto lo sguardo di persone divertite che portano i loro figli ad assistere a tali scempiaggini,se non ha inoltre bandiera arancione il Comune di Tolfa un motivo ci sara,fanno tanta puzza e credono di avere chissa che cosa ma la realtà é molto diversa,il Giardino comunale poi per quanto bello ma molto trascurato e spesso ragazzini lasciano cartacce e bottiglie per terra ,giochi per i bambini scarsi e trascurati e quando fa buio illuminazione quasi del tutto assente, poi Evitate che C'è di meglio ,molte persone qui chiuse di mente che non escono mai dal loro recinto o girato tanti posti non sanno davvero cosa é la bellezza,non hanno termini di paragone.
Il Turismo ,il vero Turismo non sanno neanche cosa sia ,ma dai.
Queste poi ,Tolfa é Dintorni non sono zone vitali ma morte dove poi la centrale a carbone di Civitavecchia avvelena tutto e tutti ,altro che aria Pulita,grigiore assoluto.
Delle persone gentili e disponibili o diciamo un po aperte ci sono ma il clima generale per me é questo , l'esperienza piu brutta ed il posto piu Brutto che abbia mai visto e vissuto
La biblioteca e la parte del museo a me é piaciuta tanto.
È un posto che potrebbe ed ha tante potenzialita ma molto trascurato complice anche la classe politica attuale .Sindaco Compreso incompetente per non dire altro........
Se visitate la Rocca attenzione specie coi bimbi,la sicurezza é scarsa.
Se fanno qualche evento e le persone che vengono la maggior parte son dei comuni vicini non é turismo , non é che ci sono poi una massa di persone fuori regione o italia che vengono a Tolfa per fare vacanze , poi non è che siano presenti tutti questi hotel o b&b.
Come per i comuni vicini non si investe nel territorio ,non si creano delle attrattive e lasciate stare i giornali online di parte del territorio che fanno solo pubblicita ma la realtà è ben diversa.
Se a Civitavecchia siccome é presente il porto le persone sono costrette per fare uno scalo a stare uno o due giorni a Civitavecchia questo non è Turismo ,cosa offrono questi posti ? Solo repressione , che molti Civitavecchiesi e dintorni si lamentano della mancanza di attrattive e divertimento , vogliamo guardare le cose come stanno o raccontare baggianate per nascondere o non voler vedere e accettare la realta ?

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Marcella D. G.
5/5

Meravigliosa ottima per una bella passeggiata,una pausa pranzo un caffè.... ottima scelta

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Silvana C.
5/5

Bellissimo i monti della tolfa si mangia bene e non sei distante dal mare

Comune Di Tolfa - Tolfa, Città metropolitana di Roma Capitale
Lucia A. ?.
5/5

Comune di origine medioevale. Bellissimo e suggestivo. Tantissimi eventi durante l'estate, tra cui spiccano il "Torneo dei Butteri" con la cattura del vitello (e non date ascolto a chi dice che i vitelli vengono uccisi perché non è vero e non è mai successo, chi lo dice è un bugiardo), e l'evento internazionale riconosciuto in tutta Italia Tolfarte giunto alla sua 17ma edizione. Senza dimenticare il suo luogo simbolo "La Rocca dei Frangipane". Da visitare.

Go up