Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 6, 01016 Tarquinia VT, Italia.
Telefono: 800311040.
Sito web: comune.tarquinia.vt.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Comune di Tarquinia

Comune di Tarquinia Piazza Giacomo Matteotti, 6, 01016 Tarquinia VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Tarquinia

  • Lunedì: 08–14
  • Martedì: 08–17
  • Mercoledì: 08–14
  • Giovedì: 08–17
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Tarquinia: Un Centro Storico Ricco di Storia e Servizi

Il Comune di Tarquinia, situato in Piazza Giacomo Matteotti, 6, 01016 Tarquinia VT, Italia, rappresenta un’istituzione fondamentale per la comunità e un punto di riferimento storico e culturale della provincia di Viterbo. Con un numero di telefono dedicato, 800311040, e un sito web completo, comune.tarquinia.vt.it, il Comune offre una vasta gamma di servizi e informazioni a cittadini, imprese e turisti.

Caratteristiche Principali: Il Comune di Tarquinia vanta una lunga e ricca storia, che affonda le sue radici nell'antica Tarquinia, capitale del regno etrusco. La sua specialità è proprio quella di essere un municipio, garantendo un'efficiente gestione dei servizi pubblici e la promozione dello sviluppo locale. La città è un crocevia di storia, arte e cultura, con un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore.

Ubicazione e Accessibilità: La posizione geografica del Comune di Tarquinia è strategica, situata nella zona costiera della provincia di Viterbo, in Toscana. Per garantire l'inclusione di tutti, il Comune si impegna a rendere accessibili i propri spazi pubblici. Nello specifico, l'ingresso e il parcheggio sono accessibili con sedia a rotelle, dimostrando un’attenzione particolare verso l'accessibilità per persone con disabilità.

Altre Dati di Interesse:

  • Recensioni: L'azienda (il Comune) ha attualmente 67 recensioni su Google My Business.
  • Media delle Opinioni: La media delle recensioni è di 3.4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale dei cittadini e dei visitatori.
  • Servizi Offerti: Il Comune di Tarquinia offre un'ampia gamma di servizi, tra cui: gestione del territorio, urbanistica, trasporti, servizi sociali, cultura, turismo, sicurezza e ambiente.

Informazioni Consigliate: Per informazioni dettagliate su eventi, servizi, regolamenti e bandi, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: comune.tarquinia.vt.it. Il sito fornisce anche la possibilità di contattare direttamente il Comune tramite telefono o modulo di contatto online.

👍 Recensioni di Comune di Tarquinia

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Lucio B.
5/5

Se non visitate Tarquinia non saprete nulla sul popolo etrusco, il centro odierno di Tarquinia risplende con il giallo del macco la pietra utilizzata per fondarla, decine e decine di torri si lanciano nel cielo, la sua posizione è idilliaca , il suo golfo si chiude tra la penisola dell'Argentario e le isole toscane,oltre 3.000 anni di storia , 3 dei sette re di Roma provengono da questa città stato che vi sorprenderà per la sua unicità, consigliata la visita dalla primavera all'autunno, ma per gli amanti dell'ignoto l'inverno sarà il periodo migliore per addentrarsi nei suoi sentieri, è possibile percorrere cammini e ciclo vie, per gli amanti del brivido parapendio arrampicata e kaitserf, inoltre le vie fluviali del Marta e del mignione permettono la navigazione in canoa,in primavera è suggestiva una visita alla riserva faunistica delle saline dove numerosi uccelli volgono per svernare , sono consigliati dai 5/8 giorni per visitare in parte questo territorio, la sua superficie è di 37.000km2 e 32km di lungomare , vi consiglio di soggiornare in diverse strutture per raggiungere i vari siti, la città è molto sicura e per i più arditi la tenda è una ottima soluzione. Imperdibile, (come raggiungere Tarquinia, la macchina è la migliore soluzione, altrimenti non mancano alternative, autobus,treno,porto ma è fortemente consigliato in questi casi l'ausilio di una bici assistita essendo il 27* comune per estensione) Buon soggiorno!!! Sarà indimenticabile ❤️

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
gian D.
5/5

Bella città da visitare...consigliata

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Silvia D. G.
4/5

Mi e' piaciuta parecchio molto meglio di santa Marinella bellissimo sia il lido che il centro storico ...Bellissimo sulle panoramiche i disegni con descrizione di quello che si vede fatto dai bambini delle scuole...bravissimi ...complimenti tutto molto pulito

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Ilenia M.
4/5

Un borgo che sa di antichita' e di serenita'...un bel paese con diversi scorci da fotografare; molta oggettistica di stile etrusco in vendita. Consiglio di visitare lo studio d'arte Zanazzo, grande laboratorio artistico/artigianale con opere di buona fattura.

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Patrizia D.
3/5

Cittadina pulita, ordinata e piena di monumenti storici! Vale la pena di visitarla e fare un giro sul trenino turistico ....
L'unica pecca che deficita di locali e/o iniziative adatte ai ragazzi dai 10 anni in su .... soprattutto al lido e nei campeggi ! Purtroppo con 2 figli quasi adolescenti non so se tornerò....
Consigliato vivamente a famiglie con bambini piccoli ...

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Alessandro R.
1/5

Intero weekend dal venerdì alla domenica, con soggiorno a lido di Tarquinia:
1. Cartellonistica dei parcheggi che non dice nulla sulla gestione dei parcheggi per disabili se sono tutti pieni. Solo domenica a ora di pranzo incontro un agente di polizia locale al quale porre la domanda.
2. Il venerdì sera prenotiamo in un ristorante nel borgo in paese. Al varco del borgo la polizia non fa accedere l'auto con la persona munita di tagliando. Poi al ristorante ci dicono che invece avrebbe potuto.
3. Una sola spiaggia per cani in fondo salendo, vietando il solo accesso alla spiaggia in qualsiasi altro punto del comune. Quando basterebbe consentire l'accesso in qualsiasi punto, e vietare il bagno. Questo avrebbe senso ed eviterebbe tanti problemi alle persone con animali. Anche per combattere io fenomeno estivo dell'abbandono dei cani.
4. Acqua sporca tutti e 3 i giorni. Il problema non sono le alghe, ma i pezzi di plastica, i rifiuti e la testa di pesce (bella grossa) mozzata da chissà quale cuoco che mi ha galleggiato davanti e che la corrente si é portato a spasso lungo tutto la costa.
5. Bidoni della raccolta differenziata in cui c'era di tutto, anche nella struttura balneare in cui abbiamo noleggiato l'ombrellone, e dove mi hanno richiamato per aver fatto scendere un attimo il cane sulla spiaggia. Quando, nel lungo termine, é molto più dannoso non far rispettare la raccolta differenziata invece di un cane sulla spiaggia (ovviamente con il padrone che deve rispettare le regole e il bene comune).

Mi dispiace, ma rimasto deluso dal comune. Non dalle strutture, che comunque, cercano di fare del loro meglio per accogliere i turisti, ma non basta per invogliare a tornare.

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Riccardo M.
1/5

Chiamo per fare il cambio di residenza e mi dicono che posso farlo online oppure posso andare direttamente in sede. Decido di andare in sede perché con la tecnologia non me la cavo. Parto da Roma, arrivo al comune di Tarquinia e mi dicono che si può fare solo online. Mi danno il foglietto con tutte le indicazioni da seguire con tanto di sito da consultare. Apro il pc, apro il browser digito il sito riportato sul foglietto e mi dice che è un sito inesistente. La sede è aperta 8h a settimana. Voglia di lavorare portami via.
Insomma che dire. Pessimi.

Comune di Tarquinia - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Catia O.
1/5

Non è possibile parcheggiare vicino la necropoli con il camper e per 2 ore di visita devi andare a parcheggiare in un luogo lontano e pagare 15 euro. Ma voi siete matti.... siete dei ladri.

Go up