Ciucarun - Bollengo, TO

Indirizzo: campanile san martino burilo, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 189 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Ciucarun

Ciucarun campanile san martino burilo, Italia

⏰ Orario di apertura di Ciucarun

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ciucarun: Un Tesoro Nascosto in Campanile San Martino Burilo, Italia

Ciucarun è un punto di riferimento storico e attrazione turistica situato nel suggestivo Campanile San Martino Burilo, in Italia. Questo luogo incantevole è un'oasi di pace e natura, ideale per chi cerca un'esperienza unica e rigenerante. Con un'ampia gamma di servizi e attività disponibili, Ciucarun si adatta a tutte le esigenze dei suoi visitatori, dai bambini ai disabili, garantendo un'accessibilità completa.

Ubicazione e Come Arrivare

Indirizzo: Campanile San Martino Burilo, Italia

Ubicato in un luogo di grande bellezza naturale, Ciucarun si raggiunge facilmente sia a piedi che in bicicletta, consentendo ai visitatori di godere appieno delle splendide viste sulle montagne della Valle d'Aosta e sulla serra morenica.

Specialità e Servizi Offerti

  • Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse:
    • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
    • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
    • Adatto ai bambini

Opinioni e Valutazioni dei Visitatori

Con 189 recensioni su Google My Business, Ciucarun ha ottenuto una media di 4.6/5, dimostrando la sua popolarità e il gradimento dei visitatori. Molti utenti hanno sottolineato la bellezza del luogo e la tranquillità che si respira nel campanile.

"Breve sentiero per raggiungere il suggestivo campanile. Merita la visita e merita prendersi 10 minuti in cui sedersi sul prato e ammirare la vallata."

Altri visitatori hanno apprezzato la possibilità di visitare Ciucarun sia a piedi che in bicicletta, godendo così delle splendide viste naturali.

Perché Visitarlo

Ciucarun è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza unica e rigenerante. Con i suoi servizi accessibili a tutti, inclusi i visitatori in sedia a rotelle, e le attività adatte a tutte le età, è un'attrazione che non dovreste perdere.

Non solo un punto di riferimento storico, ma anche un luogo di pace e natura, Ciucarun offre ai suoi visitatori l'opportunità di immergersi in un'atmosfera fantastica e di ricordarlo per sempre.

👍 Recensioni di Ciucarun

Ciucarun - Bollengo, TO
Valentina F.
4/5

Breve sentiero per raggiungere il suggestivo campanile. Merita la visita e merita prendersi 10 minuti in cui sedersi sul prato e ammirare la vallata.

Ciucarun - Bollengo, TO
Daniela C.
5/5

Un luogo di pace e natura, la vista sulle montagne della valle d'Aosta e sulla serra morenica è spettacolare. Bello arrivarci a piedi o in bici

Ciucarun - Bollengo, TO
Enrico R.
5/5

Se si scende dalla Serra con il Cammino di San Carlo (la Francigena è più a valle) il "Grande campanile" appare all'improvviso, uscendo dal bosco: un'immagine quasi surreale.
Nel silenzio dei prati che si aprono intorno è difficile immaginare l'esistenza di un villaggio di nome Paerno, completamente scomparso. Anche la chiesa non c'è più abbattuta nel 1700.
Il Ciucarun viene datato all'XI secolo quindi dovrebbe essere vicino ai 1000 anni! Li porta benissimo anche perché è stato ben restaurato: un capitello "a stampella" della cella campanaria è nuovo. Peccato che siano state tamponate molte aperture che certo gli conferivano un tempo più leggerezza ed eleganza.

Ciucarun - Bollengo, TO
luciano A.
4/5

Stupisce sempre questo vecchio campanile che si erge solitario in mezzo ai campi, inspiegabile se non si conosce la storia del paese e della sua chiesa. Vale la fatica di una passeggiata fra vigne e resti di coltivazioni che raccontano una storia di fatica e fede.

Ciucarun - Bollengo, TO
Laura M.
5/5

Posto non molto conosciuto ma a grande impatto.. una sola torre in mezzo a prati verdi e in lontananza le montagne. Bello!

Ciucarun - Bollengo, TO
Davide G.
5/5

Bellissimo posto, con una bella vista dall’altro su Bollengo, Burolo e i comuni vicini. Il campanile si trova nel mezzo di un prato vasto e dietro si sviluppa il bosco con castani e acacie. Un posto per stare tranquilli e godere della natura e fare camminate. Da vedere.

Ciucarun - Bollengo, TO
Quintina S.
5/5

Interessante luogo.. bellissima passeggiata lungo la via Francigena ammirando il panorama e naturalmente il bellissimo e storico Campanile di San Martino.. " ciucarun " Consigliato..!!

Ciucarun - Bollengo, TO
Marco B.
5/5

Campanile molto bello, tenuto bene. Situato in mezzo al verde tra colline e prati. Facile da trovare e da raggiungere

Go up