Circolo dell'arte sui Navigli - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Vicolo Privato Lavandai, 4, 20144 Milano MI, Italia.
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Circolo dell'arte sui Navigli
Circolo dell'arte sui Navigli: Dove l'arte si fonde con la bellezza dei Navigli
Circolo dell'arte sui Navigli è un luogo unico e affascinante situato nel cuore di Milano, dove l'arte si fonde con la bellezza dei Navigli. Questo circolo si trova in Vicolo Privato Lavandai, 4, 20144 Milano MI, Italia, ed è uno spazio aperto al pubblico per ammirare e apprezzare l'arte in tutti i suoi aspetti.
Specialità: Galleria d'arte
All'interno del Circolo dell'arte sui Navigli, si possono ammirare opere d'arte di diversi artisti che espongono le loro creazioni in uno spazio accogliente e colorato. Si tratta di una galleria d'arte che offre una vasta gamma di stili, tra cui l'impressionismo, il moderno e il contemporaneo, l'astratto e l'iper-realista. Ogni artista ha un proprio studio all'interno del circolo, dove è possibile osservare da vicino i loro lavori e interagire con loro direttamente.
Altri dati di interesse: Toilette e Ristorante
Oltre alla galleria d'arte, il Circolo dell'arte sui Navigli offre anche altri servizi per i visitatori. All'interno del complesso è presente una toilette per il comodo uso dei clienti, mentre nel vicinato si possono trovare ristoranti e locali per godersi un pasto o una bevuta dopo aver ammirato le opere d'arte.
Opinioni: 4.5/5
Con 13 recensioni su Google My Business, il Circolo dell'arte sui Navigli ha una media di punteggio di 4.5/5, dimostrando che è un luogo apprezzato e amato dai visitatori. Gli utenti definiscono questo spazio come "magnifico" e "affascinante", dove l'arte si fonde armoniosamente con la bellezza dei Navigli.
Uno dei motivi principali per cui il Circolo dell'arte sui Navigli è così amato è la grande varietà di stili artistici offerti. Ogni artista presenta opere uniche e personali, che catturano l'attenzione e suscitano emozioni diverse in chi le osserva. Inoltre, il fatto che l'ingresso sia gratuito, permette a tutti di godere dell'arte senza costi aggiuntivi.