Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Largo Arciprete, 1, 03038 Roccasecca FR, Italia.
Telefono: 3207942974.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Tommaso

La Chiesa di San Tommaso, situata in Largo Arciprete, 1, 03038 Roccasecca FR, Italia, è un luogo di culto cattolico di grande importanza storica e religiosa. Costruita in onore del santo famoso, San Tommaso d'Aquino, questo edificio ha segnato la storia della città di Roccasecca.

Caratteristiche e ubicazione

La chiesa si trova in un luogo strategico che consente ai visitatori di godere di un panorama mozzafiato sulla valle. Essendo la prima chiesa costruita in onore di San Tommaso d'Aquino, nato proprio a Roccasecca, questa struttura rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico e storico.

Especialidades

La Chiesa di San Tommaso è una testimonianza della fede e del culto cattolico, offrendo ai fedeli e ai visitatori un ambiente sacro e meditative. La chiesa è anche un punto di riferimento per i pellegrini che percorrono il Cammino di San Benedetto e che possono beneficiare delle spiegazioni offerte dal Signor Angelo, un amico del cammino.

Opinioni e media delle opinioni

Con un punteggio di 4.6/5 basato su 24 recensioni su Google My Business, la Chiesa di San Tommaso ha ricevuto lodi per la sua bellezza, l'importanza storica e l'atmosfera che invia. Molti visitatori sottolineano come sia un luogo poco pubblicizzato, ma che merita di essere visitato da chiunque venga da fuori.

Informazioni di interesse

La Chiesa di San Tommaso ha celebrato festeggiamenti in onore del Santo nel 2025, in occasione dell'VIII centenario della nascita di San Tommaso d'Aquino. Questo evento ha contribuito a mettere in evidenza il valore e la bellezza di questa chiesa.

Recensioni degli ospiti

"Una chiesa davvero stupenda, da visitare sicuramente con le spiegazioni del Sig. Angelo."

"Un reale gioiello poco pubblicizzato, ma che merita di essere visitato."

"Bella chiesa, ricostruita dopo la seconda guerra mondiale. Si tratta della prima chiesa costruita in onore di San Tommaso d'Aquino."

👍 Recensioni di Chiesa di San Tommaso

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Felice R.
5/5

Festeggiamenti in onore di S. Tommaso d’Aquino
VIII° CENTENARIO DELLA NASCITA DEL SANTO 1225-2025Z

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Daniele S.
5/5

Veramente stupenda, da visitare sicuramente con le spiegazioni del Sig. Angelo ( amico del cammino di San Benedetto).
Poco pubblicizzata per chi viene da fuori, un reale gioiello.
Consigliatissimo

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Alessandro P.
4/5

Bella chiesa, ricostruita dopo la seconda guerra mondiale. Si tratta della prima chiesa costruita in onore di San Tommaso d'Aquino, nato proprio a Roccasecca. Dai di torni della chiesa si gode fi un bellissimo panorama sulla valle.

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Valerio S.
5/5

É la prima costruita nel mondo in onore del Santo. La sua costruzione è collocata tra gli anni 1323 (anno in cui il papa Giovanni XXII proclamò Tommaso Santo) e il 1325 (data ricavata da un elenco di chiese tenute a pagare le decime di quell'anno). Sorge sui resti di un'antica chiesa Romanica, distrutta durante l'ultima guerra assieme all'annesso convento domenicano. Si trova a metà strada tra il borgo medievale e il Castello. É edificata in pietra locale ed ha forma rettangolare (lunga circa 20 mt, e larga 10), divisa in due da un grandissimo arco a sesto acuto. Vi è in una nicchia un affresco del 1400 raffigurante la Vergine del Rosario con il Bambino e un busto in legno di San Tommaso del 1633. Molti altri affreschi sono andati perduti durante l'ultima guerra. All'interno della chiesa sono stati collocati degli affreschi medievali provenienti dalla distrutta chiesa di S. Pietro a Campea. La chiesa è stata completamente restaurata negli anni '70. A destra della facciata, sul campanile, è presente una lunetta con un affresco raffigurante San Tommaso.

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Onorio V.
5/5

La prima chiesa di San Tommaso d'Aquino, sita nel parco archeologico del Monte Asprano. Posto stupendo e con una vista mozzafiato, scelto come location di un Concerto al calar del sole durante il xxv Festival internazionale Severino Gazzelloni, è stato parte fondamentale dell'emozione provata dai partecipanti.

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Bruno B.
4/5

La Chiesa è situata sul Monte Asprano ed è stata restaurata totalmente negli anni 70,in quanto bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale.La prima costruzione è datata nel 1300 circa.Dal piazzale antistante si puo' vedere un panorama sulla vallata sottostante.Una bella passeggiata da fare.

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Daniele C.
4/5

Luogo molto bello, peccato per lo stato d'abbandono in cui versa tutto il complesso storico e monumentale del luogo. Luogo suggestivo, si può godere della vista di quasi tutta l'intera valle del liri.

Chiesa di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Patrizia I.
4/5

Edificio storico, prima chiesa edificata e dedicata a san Tommaso d'Aquino, nativo di Roccasecca. La strada per arrivarvi è agevole (si può arrivare molto vicino con la macchina). Fa parte del complesso del Castello D'Aquino costruito poco più su e visitabile (unica pecca sono le passarelle di legno rovinate dal tempo o dai vandali).

Go up