Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Benedetto Cairoli, 6, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0688816333.

Specialità: Centro culturale, Istruzione e cultura, Scuola di lingue.

Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Centro Russo di Scienza e Cultura

Centro Russo di Scienza e Cultura Piazza Benedetto Cairoli, 6, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Russo di Scienza e Cultura

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Centro Russo di Scienza e Cultura, situato all'indirizzo Piazza Benedetto Cairoli, 6, 00186 Roma RM, Italia, è un'istituzione che si dedica alla promozione della cultura e dell'istruzione russa. Il centro è facilmente raggiungibile ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00.

Il Centro Russo di Scienza e Cultura offre una varietà di specialità, tra cui la scuola di lingue, l'istruzione e la cultura. Gli studenti possono imparare la lingua russa in un ambiente accogliente e stimolante, con insegnanti qualificati e metodi di insegnamento innovativi. Il centro offre anche corsi di cultura russa, che consentono agli studenti di immergersi nella storia e nella tradizione del paese.

Il Centro Russo di Scienza e Cultura è altamente considerato per la sua qualità di insegnamento e la sua attenzione alla cultura russa. Ha ricevuto un totale di 51 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.9/5. Molti studenti hanno elogiato il centro per il suo ambiente accogliente e la sua capacità di farli sentire a proprio agio nello studio della lingua russa.

Se sei interessato a saperne di più sul Centro Russo di Scienza e Cultura, ti consigliamo di visitare il loro sito web o di contattarli direttamente al numero di telefono 0688816333. Il centro è sempre disponibile ad accogliere nuovi studenti e a fornire informazioni sulla sua offerta formativa.

👍 Recensioni di Centro Russo di Scienza e Cultura

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico Carile
5/5

L'Ambasciata della Federazione Russa in Italia ha dato attuazione al ben noto principio di comunicare/promuovere/esternare nei Paesi ove e'la sede della permanente Rappesentanza:: lingua,cultura,tradizioni,usi e costumi della MADRE RUSSIA.
All'uopo è delegato stabilmente ed a livello istituzionale/pubblico, l'Ufficio Consolare,maggiormente idoneo alle esposte attivita' divulgative k opera e consegue tramite il suesposto Centro.
Gli addetti alla Rappresentanza, con correttezza,professionalità,disponibilita'sono sempre pronti a risolvere le esigenze sottoposte e celermente.
Nella storica,centrale,prestigiosa sede sono programmate - con cadenza informativa comunicata in anticipo - riunioni,convegni,dibattiti,incontri,
eventi musicali,con la esclusiva,rara partecipazione di Artisti Famosi,non facilmente rinvenibili in Italia e di vari Rappresentanti Consolari.
Altro sito esclusivo è VILLA ABAMELEK,a nome dell'omonimo S E il Principe k con la partecipazione della Sua Sposa dono' lo splendido incantevole complesso,con vista del CUPOLONE ; attualmente è destinato alla residenza privata di Sua Eccellenza n.h. il Signor AMBASCIATORE DELLA FEDERAZIONE RUSSA IN ITALIA.
Ho il privilegio di aver ottenuto,molto cortesemente dall' autore/editore,la esclusiva opera ( foto-albom ) k conservo e spesso approfondisco;per ulteriori dettagli rinvio alla recensione specifica,con relativa informativa.
Al tempo ho frequentato lo storico
ISTITUTO DI CULTURA E LINGUA RUSSA a Roma / b Rime,ove mi sono trovato bene e quindi ho frequentato
2 Università Russe,b MOCKBE, la
M G Y ( residence D C B,procpekt Bepnadckogo,dom 37,117415,g.MOCKBA ) e la DPYCBI
HAPODOB ( RYCLAH )a lato di yliza MIKLYKO MAKLAIA ( simpatico ingegnere/esploratore di terre lontane:Nuova Guinea,ove era in uso " il cannibalismo dei non ivi nativi ).
Suggerisco di conseguire tali stages,se del caso presso D A C , yliza Scepnika ,dom 19,
117449,g.MOCKBA.
Ringrazio × avermi sopportato,ciao,
hasta luego y do cbidanjia.Domenico

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna Petrova
5/5

Una boccata di cultura russa. Dalla musica ai corsi di lingua di ogni livello. Interessantissime attività per bambini. Super organizzati e cortesi.

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
QUIRINO MARTELLINI
5/5

Questa Istituzione russa, molto ben organizzata ed attiva sul fronte artistico-culturale, si trova vicinissimo a Via Arenula e, dunque, sia a Largo Argentina, sia al limitrofo Quartiere ebraico che è sempre brulicante di iniziative produttive e visitato da una folta rappresentanza turistica proveniente da ogni parte del Mondo. In questi luoghi è inutile chiedersi perchè a Roma sia attribuita la qualità di Città Eterna. La Russia è tanto vicina alle nostre sensibilità poetico-filosofiche ed è da molti secoli, senza tema di smentita, rapita dal fascino imperiale romano e dal decadentismo rallentato e popolare dei nostri concittadini. Ogni volta che si entra in questo luogo, mi sembra di rinsaldare un fidanzamento eterno e di incontrare nuovamente la caritatevole e comprensiva Madre russia. DA VISITARE! QUIRINO

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Adam
1/5

Nei loro post sostengono il discorso del loro presidente difendendo l'operazione militare speciale contro ad uno stato indipendente ed in un altro post osannato le loro forze militari.
Tale presa di parte senza minima vergogna da parte loro dovrebbe seriamente far riflette ogni cittadino libero.

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio Pandiscia
5/5

Accolto nella splendida cornice del palazzo Santacroce, ho scoperto questa importante istituzione che mi ha avvicinato in grande stile alla cultura russa, sempre di grande fascino. Un piccolo angolo di Russia nel cuore della Capitale

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele Isidori
5/5

ho partecipato in prima persona a varie iniziative di questo centro finalizzate alla promozione della lingua e della cultura russa, patrimonio linguistico e culturale dell'umanità e di paesi come l'Ucraina, la Moldavia, la Bielorussia, la Federazione Russa e i Paesi Baltici, nazioni che il centro ha sempre valorizzato indistintamente nelle sue attività di promozione dell'educazione interculturale e che neppure la vergognosa "woke culture" alla cui diffusione stiamo assistendo in alcuni paesi delle cosiddette "democrazie europee" (in cui vediamo governanti preoccupati più di mostrarsi fedeli seguaci di mainstream e narrazioni politiche dominanti che altro) potrà mai cancellare. La quasi totalità delle recensioni negative apparse negli ultimi mesi redatte su questo centro sono "fake" scritti da persone che non hanno mai avuto relazioni e contatti con quest'ultimo. Posso affermare in totale oggettività e in totale disinteresse che la direttrice del centro, la dott.ssa Pushkova, che ho avuto modo di conoscere personalmente, è persona di grande preparazione scientifica e culturale e promuove le attività del centro in maniera egregia. Spero che le vicende politiche di questi ultimi mesi che vedono il conflitto tra due popoli meravigliosi, quello ucraino e quello russo, popoli di fratelli e sorelle con una comune origine e cultura, possano concludersi il prima possibile e che possa ritornare tra loro quel dialogo, quel rispetto reciproco e quella pace che solo la cultura e l'educazione possono contribuire a raggiungere.

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nykko6
4/5

Eventi molto dedicati e intessanti a livello culturale..mai politichesi..

Centro Russo di Scienza e Cultura - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
D D
5/5

Mi sono recata oggi per la prima volta in occasione del concerto di musica classica per i 240 anni dalla nascita di Paganini. Concerto stupendo grazie ai maestri Sergey Ostrovsky (vìolino) e Natalia Morova ( pianoforte) !! Ringrazio il Centro Russo di Scienza e Cultura per l’organizzazione dell’evento!!

Go up