Centro Culturale San Clemente - Besana in Brianza, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via S. Clemente, 2, 20842 Besana in Brianza MB.
Telefono: 88495661.
Sito web: maggiocazzanese.it
SpecialitĂ : Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
đ Posizione di Centro Culturale San Clemente
â° Orario di apertura di Centro Culturale San Clemente
- LunedĂŹ: 15â17
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: 15â17
- GiovedĂŹ: 09â11
- VenerdĂŹ: 16â18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione del Centro Culturale San Clemente, pensata per fornire un'informazione completa e invitante:
Centro Culturale San Clemente: Unâoasi di cultura e storia a Besana in Brianza
Il Centro Culturale San Clemente rappresenta una preziosa risorsa culturale per la comunitĂ di Besana in Brianza e per i visitatori interessati alla storia e allâarte. Situato in una posizione tranquilla e facilmente accessibile, questo centro si distingue per la sua specialitĂ : centro culturale, offrendo unâampia gamma di attivitĂ e iniziative dedicate alla promozione della conoscenza e della bellezza.
Posizione e AccessibilitĂ
Lâindirizzo preciso è Via S. Clemente, 2, 20842 Besana in Brianza MB. Ă facilmente raggiungibile e dotato di un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Lâingresso è accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale per rendere il centro fruibile a persone con mobilitĂ ridotta.
La sua collocazione in un contesto paesaggistico piacevole, con un piccolo giardino circostante e un campanile suggestivo, contribuisce a creare unâatmosfera accogliente e rilassante.
Caratteristiche e AttivitĂ
Il Centro Culturale San Clemente vanta una struttura ricca di storia e di fascino. Le sue origini risalgono ai primi del â900, con una chiesa che è stata sapientemente restaurata, valorizzando gli affreschi interni. La sua atmosfera raccolta ed evocativa lo rende particolarmente adatto a cerimonie e celebrazioni importanti.
- Eventi culturali: Il centro ospita regolarmente mostre d'arte, concerti, conferenze e laboratori creativi.
- Spazi dedicati: La struttura dispone di spazi flessibili che possono essere utilizzati per diverse finalitĂ , come eventi privati o attivitĂ di gruppo.
- Tutela del patrimonio: Il centro si impegna nella conservazione e nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale.
Informazioni Utili
Telefono: 88495661
Sito web: maggiocazzanese.it
* Recensioni: Il Centro Culturale San Clemente riceve ottime recensioni su Google My Business, con una media di 4.2/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
UnâEsperienza Ricca di Bellezza
Il Centro Culturale San Clemente offre un'esperienza completa, un connubio tra storia, arte e cultura che lo rende un luogo di interesse per appassionati e curiosi. La cura dei dettagli, la sua posizione tranquilla e l'accessibilitĂ lo rendono un punto di riferimento nel territorio.
La presenza di un piccolo giardino e il campanile aggiungono un tocco di ulteriore bellezza allâambiente circostante, creando un'atmosfera ideale per momenti di relax e scoperta.
Un Invito alla Scoperta
Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma, conoscere le modalitĂ di partecipazione e scoprire altri dettagli, si consiglia vivamente di visitare il sito web: maggiocazzanese.it. Non esitate a contattare il centro per ulteriori informazioni e a vivere unâesperienza culturale indimenticabile.