Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Piave, 2, 42049 Sant'Ilario d'Enza RE, Italia.
Telefono: 0522671858.
Sito web: mavarta.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 297 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Centro Culturale MAVARTA

Introduzione al Centro Culturale MAVARTA

Il Centro Culturale MAVARTA, situato in Via Piave 2, 42049 Sant'Ilario d'Enza RE, Italia, è un punto di riferimento culturale e ricreativo per la zona. Il tel 0522671858 e il sito web mavarta.it rappresentano i canali principali per contattare e approfondire le proposte del centro.

Specialità del Centro Culturale MAVARTA

  • Centro culturale che ospita mostre ed eventi.
  • Punto di ritrovo per i giovani con spazi ricreativi, attività e giochi dopo le scuole.
  • Affitto di sale prove musicali e aule per circa 100 persone.

Altri dati di interesse

Il Centro Culturale MAVARTA è accessibile anche a persone con disabilità motorie grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e media delle opinioni

Con 297 recensioni su Google My Business, il centro culturale MAVARTA ha ottenuto un'ottenuto una valutazione media di 4.4/5. La qualità degli eventi, la varietà degli spazi a disposizione e la promozione di attività per tutti i gusti sono alcuni dei motivi per cui il centro è apprezzato dalla comunità.

Esempi di opinioni:

"Il Centro Culturale MAVARTA non solo ospita mostre ed eventi ma è anche un punto di ritrovo per i giovani, offrendo loro uno spazio ricreativo con attività e giochi dopo le scuole."

Recomendazione finale

Se sei alla ricerca di un centro culturale che offra una vasta gamma di attività, mostre e eventi, il Centro Culturale MAVARTA è sicuramente un'ottima scelta. Il suo impegno nel promuovere la cultura e lo spirito di comunità è apprezzato da molti e può essere apprezzato dai giovani e dagli adulti. Per maggiori informazioni o per prenotare uno spazio, visita il sito web o contatta direttamente il centro.

👍 Recensioni di Centro Culturale MAVARTA

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Mattia C.
4/5

Centro culturale che ospita mostre ed eventi. Oltra a questo è anche un punto di ritrovo per i giovani che possono contare su uno spazio ricreativo con attività e giochi per il dopo scuola.
Possibilità di affittare sala prove musicali e aula da circa 100 persone.

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Fabrizio F.
5/5

Luogo ben organizzato e sede operativa di molte associazioni. Incontri culturali divario genere e sale espositive. Molte serate in programma a cura del locale circolo fotografico Tannetum per tutti gli appassionati di fotografia (i soci del circolo si riunisconl al martedì sera presso il centro Mavarta)

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Claudia B.
5/5

Un centro molto attivo e fiore all'occhiello della cittadina di Sant'Ilario D'Enza. Facilmente raggiungibile costituisce luogo di aggregazione giovanile con vari laboratori per tutte le età e aiuto scolastico quotidiano. Gli anziani vi trovano l'università della terza età e altre attività. Sede del Corpo Filarmonico, è fucina di piccoli e grandi artisti locali che hanno anche la possibilità di esibirsi in saggi. Sede espositiva per varie forme artistiche, è metà di assicurazioni culturali che usano lo spazio per esibizioni teatrali, musicali e di pittura, fotografia e scultura. Davvero un centro ben curato e apprezzato dall' utenza. Vi si trova anche un bar e un grande parco oltre che spazi attrezzati per il gioco del tennis, calcio, basket e accanto, il palazzetto dello sport. Una ricchezza per tutti anche dalle zone limitrofe! Ha di fronte, un comodo parcheggio in cui vi si trova anche un distributore di acqua. Gode della vicinanza anche di un altro grande e bellissimo parco meta di sportivi e bambini! Direi molto bello!

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
LOREDANA L.
4/5

È un bel complesso immobiliare, praticamente nel centro storico di Sant'Ilario d 'Enza,che il Comune ,circa 30 anni orsono ha ristrutturato con l 'obiettivo di ricavarne un centro polifunzionale ad uso pubblico.il restauro evidenziò la bellezza della struttura ,avvalorando come giusta la scelta del recupero di un complesso che via via ha ampliato i servizi a disposizione della popolazione, sia di natura sportiva che di tipo culturale. Il centro oggi ospita iniziative di musica,lettura,presentazione di progetti vari,tutte molto partecipate da una popolazione che dimostra di apprezzare tutte le proposte.Nessun disagio nella ricerca di parcheggi, abbondanti sia adiacenti che vicino alla struttura il che agevola la partecipazione degli interessati.Penso che questo sia un esempio di come le iniziative pubbliche,fatte con criterio lungimirante, rappresentino un fattore di successo per L Ente pubblico e di soddisfazione della popolazione interessata.
.

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Gianluca B.
4/5

Situato in zona residenziale con un bel verde intorno. Ha una bella struttura anche se l'abbondanza di cemento armato potrebbe essere mascherata.
La sala concerti ha una buona acustica.

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Sergio V.
4/5

Una struttura veramente bella e funzionale!

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Katiuscia C.
4/5

Oramai noi è anni che andiamo là....la torta fritta (così si dice a Parma) o gnocco fritto (cosi si dice dalle altre parti) è fenomenale, inoltre è accompagnata con qualsiasi tipo di salume vogliate ma potete chiedere anche gorgonzola e stracchino. Su prenotazione fanno la.grigliata. oltretutto fanno anche ottimi primi tra cui i tortelli d'erbetta che sono fatti alla reggiana perciò verdi verdi. L'unica cosa è che non hanno il bancomat perciò si può pagare solo in contanti.

Centro Culturale MAVARTA - Sant'Ilario d'Enza, Provincia di Reggio Emilia
Franca C.
5/5

Ogni anno ascolto il saggio di musica del mio nipotino.Si respira aria di festa, sollievo per il fine scuola, ma anche aria di laboratorio, di esperimenti musicali, e poi la bellezza la giovinezza di questi volti bimbi/e quasi ragazzi, ragazzi/e che poi diventeranno giovani impegnati...Ed infine gli insegnanti giovani anche loro ma con qualche filo bianco nei capelli e tanta pazienza/ passione con cui giocarsi la propria vita .

Go up