Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via delle Palme, 158, 00171 Roma RM, Italia.
Telefono: 3665616955.
Sito web: centoincroci.regione.lazio.it
Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cento Incroci

Cento Incroci Via delle Palme, 158, 00171 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Cento Incroci

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 10–20
  • Domenica: 10–20

Il Cento Incroci, situato all'Indirizzo: Via delle Palme, 158, 00171 Roma RM, Italia, è un importante centro culturale che offre una vasta gamma di attività e servizi. Il Centro è facilmente raggiungibile contattando il Telefono: 3665616955.

Il Cento Incroci è specializzato in varie attività culturali, tra cui mostre, conferenze, workshop e molto altro ancora. Il Sito web: centoincroci.regione.lazio.it fornisce tutte le informazioni necessarie su eventi e programmi.

La posizione del Cento Incroci è strategica, poiché si trova nel cuore di Roma, una delle città più belle e culturalmente ricche del mondo. La sua ubicazione lo rende facilmente accessibile per tutti coloro che desiderano partecipare alle attività culturali offerte.

Il Cento Incroci ha un'ottima reputazione e questo è confermato dalle 56 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.7/5. Le recensioni dei visitatori evidenziano la qualità delle attività culturali offerte e l'accoglienza del personale.

👍 Recensioni di Cento Incroci

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
M. B.
5/5

Ci sono capitato una domenica di oltre un anno fa, ero alla ricerca di un posto dove trovare la pace e la concentrazione che non riesco a trovare nella mia dimora piuttosto caotica. L’unico posto in zona aperto anche la domenica. Da allora è diventato un punto di riferimento, se devo scrivere o studiare in un ambiente quieto, rilassato, ma allo stesso tempo amichevole. Con dispiacere, nell’ultimo anno, a differenza di quanto avveniva prima quando era sempre aperto, mi è capitato di trovarlo chiuso durante le festività, e nei fine settimana di agosto, quando non c'è veramente niente che possa sostituirlo. Il Cento Incroci per me è il posto perfetto, sebbene ciò riguardi solo il fine settimana. Negli altri giorni, malauguratamente non è così, e lo dico senza voler essere troppo aspro verso un luogo che amo, ma nello spirito della critica costruttiva. I luoghi sono fatti dalle persone e purtroppo nei giorni infrasettimanali vi si trova un personale non sempre attento alle esigenze delle persone che lo frequentano: mi sono sentito spesso ospite in casa altrui, non gradito, accolto con modi sgarbati, con parte dello staff impegnato in lunghe telefonate, usando un tono di voce inadeguato, che apre le porte a piacimento, con tutti i conseguenti sbalzi di temperatura , oppure comportandosi come se non volessero essere lì.
Un ultimo rammarico: la sparizione del distributore automatico di bibite, che forse contribuisce a dare quella sensazione di sgradevolezza.
Ma ripeto che non voglio essere ingeneroso verso un luogo altrimenti amabile, e che non tutti si comportano così, e che in ogni caso, potete continuare tranquillamente a venirci nel fine settimana!

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
marinella papalini
3/5

Ho amato subito questo posto. Purtroppo non posso frequentarlo quanto vorrei: sono allergica al pelo del cane. La padrona, che gestisce il posto, è gentilissima e spalanca spesso le porte, ma purtroppo non sopporto neanche la corrente d'aria, il caldo o il freddo eccessivo, Purtroppo sono una persona anziana, con problemi di salute, allergie, ipoacustica e immunodepressa..
Purtroppo ormai evito di entrare quando vedo lei. Amo gli animali. Lo dico solo per chi ha problemi simili ai miei; il cane c'è sempre quando c'è la padrona, e cioè quasi tutti i giorni della settimana, tranne il sabato e la domenica.

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mangiando qua e là (Mangiando qua e là)
5/5

Cento Incroci sin da subito, con le sue attività ed i suoi laboratori, è stato una grande novità per il quartiere. Uno spazio dove far respirare ad adulti e bambini un po' di cultura e fare sane esperienze. Fantastiche le signore del desk, Angela (che mia figlia adora!) e Sandra (il signore, invece, potrebbe sorridere un po' di più). Mi dispiace molto che da quest'anno non vengano organizzati laboratori per i più piccoli: per me e mia figlia erano diventati un appuntamento fisso ed era un modo per aprire le menti delle nuove generazioni. Mi auguro tanto che la Regione faccia presto qualcosa al riguardo

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mariateresa Di Fraia
5/5

Buongiorno. Ho conosciuto 100 Incroci grazie al Laboratorio di lettura, ascolto e scrittura poetica che ha trovato qui accoglienza e calore. Nel corso degli anni questo spazio ha dato voce al quartiere e a tutti coloro che gratuitamente hanno messo a disposizione della comunità saperi e competenze. Da un po' di tempo, però, non vedo più le belle locandine che pubblicizzavano i vari corsi ed eventi. Cosa sta succedendo?

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorella Rossetti
5/5

È fondamentale lo spazio di cento incroci, che svolge un compito egregio come presidio culturale nella periferia est della città. È un sito culturale che agevola, affianca e aggrega: una vera e propria eterogeneità culturale. In questo gioiello di quartiere si svolgono attualmente attività di lettura e laboratorio di poesia, corsi di lingua, inoltre è uno spazio dove si svolge lavoro delocalizzato, etc..

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carmen
1/5

Frequento cento incroci da lungo tempo. E' un luogo magico dove respiro aria di cultura, di amicizia e di poesia. Il personale e' gentile accogliente e poi si e' immersi dai colori vivaci dell' ambiente. Le pareti colmi di libri ti trasmettono il sapere ed e' pane per la mente. Da qualche tempo non vedo piu' steso all' ingresso il solito filo con le locandine "stese" con le mollette degli eventi, il che mi ha dato da pensare e mi sono chiesta come mai? Ho saputo da voci di corridoi che qualcosa bolle in pentola, spero vivamente che siano cose positive e che cento incroci diventi mille incroci di future attività. VIVA Cento INCROCI

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
PTdP giuspin
5/5

Buonasera, mi hanno chiesto dove si possono trovare gli elenchi completi delle attività che si svolgono a Cento Incroci. Gli ho detto che so con certezza di un Laboratorio di lettura poetica il lunedì alle 18,00 (lo faccio io) e che L'ANPI organizza qualcosa in un altro giorno. Ma per il resto se si vogliono proporre attività non a scopo di lucro penso lo si possa fare tranquillamente. Gli ho parlato molto bene su come è tenuto lo spazio. Gli ho pure detto chiaramente che non sono previsti rimborsi spese per chi tiene un'attività. Lo scopo sociale di chi la propone penso sia una condizione inderogabile. Devo dire che un luogo splendido come Cento Incroci meriti di non essere sotto utilizzato. Il quartiere ha bisogno di un punto di riferimento affidabile e continuo nel tempo.

Cento Incroci - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
matteo alexandru pelin
2/5

Posto molto accogliente, pulito e con wifi gratis. Sembra ottimo per poter studiare ma purtroppo non è così siccome la “segretaria” (o per meglio dire la dipendente che si trova al desk ) parla in continuo al cellulare, per carità se si trattasse solamente di informazioni/lavoro ci starebbe pure ma se devo essere disturbato siccome racconta all’amica cosa ha cucinato il sabato sera direi anche no e per lo più non adotta neanche un tono di voce basso. Sfortunatamente tutto ciò per chi vuole andare in un posto per studiare, non è adeguato. Dispiace molto siccome il posto è molto carino ma parte del personale andrebbe sostituito.

Go up