Cavalli Alati - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Cavour, 1a, 01016 Tarquinia VT, Italia.

Specialità: Scultura.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Cavalli Alati

Cavalli Alati Piazza Cavour, 1a, 01016 Tarquinia VT, Italia

Cavalli Alati, situado en la Indirizzo: Piazza Cavour, 1a, 01016 Tarquinia VT, Italia, es una empresa dedicada a la escultura, que ha captado la atención de muchos amantes del arte en Italia y alrededores. Con una media de opiniones de 5/5 según las 1 recensiones en Google My Business, es claro que Cavalli Alati está cumpliendo con las expectativas de sus clientes.

La specialità de Cavalli Alati es la scultura, lo que significa que si estás buscando obras maestras en piedra, madera o otro material, esta es la empresa a la que debes dirigirte. El arte es una forma de expresión que puede comunicar emociones y pensamientos de manera única, y Cavalli Alati lo entiende perfectamente.

La calidad y el detalle en cada una de sus obras son evidencias del compromiso y pasión que los artistas de Cavalli Alati ponen en cada pieza. Si estás interesado en adquirir una obra de arte o simplemente deseas admirar la creación de artistas talentosos, Cavalli Alati es el lugar perfecto.

La ubicación estratégica de Piazza Cavour, 1a, 01016 Tarquinia VT, Italia hace que sea fácil de localizar y visitar. Además, su página web, si bien no se proporciona en este contexto, es un recurso valioso que puede ofrecer más información sobre sus obras, los artistas detrás de ellas y cómo puedes adquirir tus propias piezas.

En resumen, Cavalli Alati es un referente en el mundo de la escultura, con una sólida reputación y una promesa de calidad en cada pieza. Si estás buscando un lugar que te inspire y te permita adquirir un trozo de arte, Cavalli Alati es tu destino.

👍 Recensioni di Cavalli Alati

Cavalli Alati - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Ivano S.
5/5

L'altorilievo dei Cavalli Alati, datato tra il 400 e il 390 a.C., è un'opera di incomparabile bellezza che incarna l'anima della civiltà etrusca, custodita oggi nel Museo nazionale archeologico di Tarquinia.
Questo straordinario manufatto, rinvenuto nel 1938 dall'archeologo Pietro Romanelli tra le rovine dell'imponente tempio noto come "Ara della Regina", si erge come un testamento senza tempo della maestria artistica etrusca.
Realizzata in terracotta, la scultura rappresenta un capolavoro della coroplastica, tecnica che gli etruschi hanno saputo portare a livelli di eccellenza.
I cavalli, resi con un dinamismo e una grazia quasi sovrannaturali, sembrano librarsi in un volo eterno, incarnando lo spirito fiero e indomito della civiltà che li ha creati.
Le loro ali spiegate, come se fossero sospese in un attimo di pura energia, sembrano sfidare il tempo e la gravità, evocando una sensazione di libertà assoluta.
Per la comunità di Tarquinia, quest'opera non è solo un simbolo artistico, ma rappresenta l'essenza stessa della città, un legame profondo con il passato che continua a vivere nel presente.
Guardare questi Cavalli Alati significa immergersi in un'atmosfera di reverenza e stupore, dove la grandiosità del passato si mescola con il presente, evocando un senso di appartenenza e identità che trascende le epoche.
Ogni dettaglio dei cavalli, dalla muscolatura possente ai crini mossi dal vento, racconta una storia di orgoglio e potere, ma anche di armonia e bellezza.
Osservandoli, si percepisce un'energia vibrante, una forza che parla direttamente al cuore, suscitando un profondo senso di connessione con la cultura etrusca e con l'eredità che ha lasciato a Tarquinia.
I Cavalli Alati, dunque, non sono solo un'opera d'arte: sono il cuore pulsante di una città che ha saputo custodire e onorare il proprio passato, mantenendolo vivo nella memoria collettiva.

Go up