Castello della Manta - Manta, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Via De Rege Thesauro, 3, 12030 Manta CN, Italia.
Telefono: 017587822.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2496 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello della Manta
⏰ Orario di apertura di Castello della Manta
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Introduzione al Castello della Manta
Il Castello della Manta è un sito storico di grande importanza situato in Italia, nella regione del Piemonte. Situato in Via De Rege Thesauro 3, 12030 Manta CN, questa struttura è un vero e proprio gioiello architettonico che merita una visita.
Caratteristiche del Castello della Manta
Questo castello, che oggi è di proprietà del FAI (Fondo Ambiente Italiano), è un esempio perfetto di architettura medievale piemontese. L'edificio risale al XIV secolo ed è stato oggetto di importanti lavori di restauro negli ultimi anni, consentendo così di preservare e valorizzare al meglio le sue bellezze artistiche e architettoniche.
Specialità del Castello della Manta
- Castello
- Attrazione turistica
Informazioni per i visitatori
Il castello è dotato di servizi per i visitatori, compreso un ampio parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare disagi e assicurarsi il miglior accesso. Il castello è adatto anche ai bambini, offrendo una serie di attività e spettacoli che li divertiranno e li faranno imparare.
Ricerche e opinioni dei visitatori
Il Castello della Manta ha ricevuto 2496 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Questo è un indice di soddisfazione molto alto, che attesta la qualità della visita e la soddisfazione dei visitatori.
Esperienze dei visitatori
Ho scoperto questo luogo grazie al podcast Pilastri, dove il dott. Magnifico, presidente FAI, raccontava la storia e gli affreschi del castello. La visita guidata dal bravissimo Maurizio ha reso tutto oltre ogni aspettativa. Un luogo assolutamente da visitare e da ammirare con meraviglia