Casa della Memoria - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Federico Confalonieri, 14, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288444102.
Sito web: casadellamemoria.it
Specialità: Centro culturale, Museo, Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Casa della Memoria
⏰ Orario di apertura di Casa della Memoria
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10:30–18
- Mercoledì: 10:30–18
- Giovedì: 10:30–18
- Venerdì: 10:30–18
- Sabato: 10:30–18
- Domenica: 10:30–18
Casa della Memoria: un destino cultural e educativo
La Casa della Memoria, con la sua ubicación privilegiata a Milano, è un luogo fondamentale per coloro che desiderano esplorare la storia del 900 lombardo e la Resistenza, nonché per appassionati di arte e cultura. Situata in Via Federico Confalonieri, 14, 20124 Milano MI, Italia, questo centro culturale e museo pubblico si distingue per la sua ricca documentazione e attività enogastronomiche.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Federico Confalonieri, 14, 20124 Milano MI, Italia
Telefono: 0288444102
Sito web: casadellamemoria.it
Specialità: Centro culturale, Museo, Biblioteca pubblica
* Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Caratteristiche
La Casa della Memoria è un luogo ricco di storia e cultura, dove i visitatori possono scoprire la memoria del 900 lombardo e la Resistenza attraverso mostre e conferenze. La biblioteca pubblica offre una vasta collezione di libri e documenti relativi agli argomenti della Segunda Guerra Mundial e della Resistencia.
La Casa della Memoria organizza anche mostre d'arte, che offrono una visione unica delle opere dei più artisti locali. La sua attività è confermata dalla sua presenza su Google My Business, dove ha 106 recensioni, con una media delle opinioni di 4.7/5.
Recomendazione
La Casa della Memoria è un luogo indicato per chi cerca una esperienza culturale e educativa unica a Milano. Non perdere l'opportunità di visitarla e scoprire la storia e la cultura del 900 lombardo. Prenota il tuo biglietto e scopri tutto ciò che offre.