bibliotecafondazioneatm - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Carlo Farini, 9, 20154 Milano MI, Italia.
Telefono: 3661984846.
Sito web: fondazioneatm.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di bibliotecafondazioneatm
⏰ Orario di apertura di bibliotecafondazioneatm
- Lunedì: 10–16
- Martedì: 10–16
- Mercoledì: 10–16
- Giovedì: 10–16
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Informazioni dettagliate sulla Fondazione ATM
La Biblioteca Fondazione ATM, situata in Via Carlo Farini, 9, 20154 Milano, MI, Italia, è un punto di riferimento culturale della città, specializzandosi in attività di centro culturale. Questo luogo non solo offre un servizio di biblioteca, ma è anche un spazio aperto a tutti, dotato di caratteristiche accessibili per garantire che tutti possano goderselo.
Caratteristiche e Dati Importanti:
- Indirizzo: Via Carlo Farini, 9, 20154 Milano
- Telefono: 3661984846
- Sito Web: fondazioneatm.it
- Accessibilità: La biblioteca offre una serie di facilitazioni per persone con disabilità, inclusi bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili, tavoli accessibili e un sistema Hearing Loop. Questo makes it an inclusive space for everyone.
Opinioni e Media:
Nonostante il suo ruolo significativo nella comunità culturale, la Fondazione ATM ha 0 recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è di 0/5. Questa situazione suggerisce che potrebbe essere utile per i visitatori far parte di una comunità più vasta e condividere le loro esperienze.
Recomendazioni per chi visita:
Per chi cerca informazioni su questa fonte di cultura e conoscenza:
- È consigliabile contattare la biblioteca direttamente al numero di telefono disponibile per informazioni aggiornate o per prenotazioni speciali.
- Visita il sito web per conoscere i programmi attuali e le attività che offrono. La loro page web contiene informazioni utili su orari di apertura, servizi disponibili e eventi imminenti.
- Considera l'ottima accessibilità della biblioteca, il che la rende ideale per chiunque necessiti di spazi inclusivi.
Riconfezione finale:
Se stai cercando un luogo per esplorare la cultura milanese o per utilizzare i servizi di una biblioteca che si impegna attivamente nella comunità, la Biblioteca Fondazione ATM è un posto da non perdere. Segui i link sulla loro pagina web per scoprire di più e contatta la loro team tramite il numero di telefono per pianificare una visita o chiedere ulteriori informazioni. La partecipazione attiva può contribuire a migliorare l'esperienza di tutti e incentivare una maggiore inclusione culturale nella società milanesi.
Nota: È importante notare che la mancanza di recensioni potrebbe riflettere un'attenzione limitata o un bisogno di miglioramento nell'interazione con il pubblico. Tuttavia, la natura inclusiva e le facilitazioni offerte rendono la Fondazione ATM un punto di riferimento valido per chi cerca di esplorare la cultura e la conoscenza in Milano.