Biblioteca Comunale "Sandro Pertini" - Mozzo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Orobie, 1, 24030 Mozzo BG, Italia.
Telefono: 0354556685.
Sito web: rbbg.it
Specialità: Biblioteca pubblica, Centro culturale.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Offre prodotti o servizi gratuiti, Assistenza in altre lingue, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Sacchetti di plastica, Attività per bambini, Dispone di fasciatoio, Sala per allattamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Biblioteca Comunale "Sandro Pertini"

Biblioteca Comunale

⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale "Sandro Pertini"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30, 14:30–19
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 14:30–19
  • Giovedì: 09:30–12:30, 14:30–19
  • Venerdì: 09:30–12:30, 14:30–19
  • Sabato: 09:30–12:30, 14:30–18
  • Domenica: Chiuso

Biblioteca Comunale "Sandro Pertini" - Una Galleria di Conoscenza a Mozzo

Nestled in the heart of Mozzo, the Biblioteca Comunale "Sandro Pertini" stands as a beacon of knowledge and culture for the community. Located at Indirizzo: Via Orobie, 1, 24030 Mozzo BG, Italia, this public library offers more than just books; it is a thriving cultural center that caters to a wide range of interests.

Specialità e Servizi Offerti

  • Biblioteca pubblica: Una vasta raccolta di libri, riviste e risorse per una varietà di generi e età.
  • Centro culturale: Ospita eventi, workshop e attività per la promozione della cultura e dell'arte locale.

La biblioteca accetta donazioni e offre servizi e prodotti gratuiti, dimostrando un impegno profondo verso la sua comunità. L'accessibilità è un punto di forza, con assistenza in altre lingue, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, i visitatori potranno trovare sacchetti di plastica, attività per bambini, un fasciatoio, una sala per allattamento e un parcheggio gratuito o in strada.

Opinioni e Valutazioni

Con un media delle opinioni di 4.5/5 basate su 46 recensioni su Google My Business, la Biblioteca Comunale "Sandro Pertini" è chiaramente apprezzata dalla sua clientela. Mentre alcuni visitatori ammirano l'organizzazione e l'estetica della biblioteca, alcuni esprimono il desiderio di una maggiore varietà di attività rispetto alle biblioteche vicine. Tuttavia, questi feedback sono utilizzati per migliorare e arricchire ulteriormente l'offerta culturale.

Caratteristiche e Informazioni Rilevanti

  • Ubicazione e Accessibilità: Facilmente raggiungibile con il parcheggio gratuito o in strada, la biblioteca è progettata per garantire un accesso facile e inclusivo.
  • Collezione e Materiali: La vasta collezione di libri, riviste e risorse è continuamente aggiornata per soddisfare le esigenze dei visitatori.
  • Attività e Eventi: Oltre ai libri, la biblioteca organizza regolari eventi e attività che coinvolgono la comunità.

Per coloro che sono interessati a esplorare la Biblioteca Comunale "Sandro Pertini", il sito web rbbg.it offre informazioni dettagliate, orari di apertura e modalità di contatto. Il telefono 0354556685 è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o esigenza.

Conclusione

👍 Recensioni di Biblioteca Comunale "Sandro Pertini"

Biblioteca Comunale
marzio S.
4/5

Bella e ben organizzata. Peccato per le poche attività che propone rispetto alla media delle biblioteche limitrofe.

Biblioteca Comunale
benedetta
1/5

prenotato posto studio, arrivo e la “postazione che ho prenotato” era una sedia con 10 centimetri di tavolo liberi, decido così di sedermi nell’aula ragazzi senza prenotazione (aula vuota, sono arrivati due bambini a prendere un libro dopo due ore). la bibliotecaria ci dice che non è quello il posto che abbiamo prenotato e dobbiamo spostarci, le faccio notare che nel posto prenotato non c’è spazio nemmeno per appoggiare un foglio e mi dice “adesso guardo se c’è un posto libero”.
controllo da sola se ci sono altri posti perché lei nel frattempo era a servire altri clienti e ovviamente non c’era posto, non avevo il mio posto libero con la prenotazione, figuriamoci se c’è spazio al piano inferiore senza! non ha senso dover prenotare un posto studio se nonostante ciò arrivo e devo buttare via un pomeriggio perché non c’è spazio, la bibliotecaria comunque poteva lasciarci tranquillamente nell’altro tavolo dato che non penso fosse un problema per i due bambini presenti nella stanza e tantomeno per lei.
non avessi prenotato capirei ma dato che ho prenotato correttamente sul sito non vedo perché devo andarmene, se non c’è posto per tutta quella gente togliete due sedie e non fate prenotare inutilmente facendo perdere tempo a chi prenota.

Biblioteca Comunale
Arsenio G.
4/5

Apertura il sabato pomeriggio; ottima per gli universitari... e le famiglie!
Grazie ai dipendenti!

Biblioteca Comunale
Viola A.
4/5

Bella biblioteca
Parcheggio fuori
Tranquilla e ben fornita
Il sistema di prenotazione però è macchinoso è abbastanza superato… nel senso che il sito non funziona tanto bene ed è poco intuitivo, è obbligatorio prenotarsi, è vietato cambiare posto, ma la biblioteca è quasi sempre mezza vuota quindi credo che sia abbastanza superfluo

Biblioteca Comunale
nataliya P.
5/5

Buona selezione di libri classici e moderni. Ottimo spazio e collezione per bambini. Spazi ben congeniati per studio e lettura. Un oasi di libri e lettura

Biblioteca Comunale
UniverseFactsItaly -. J.
5/5

Luogo veramente bello e architetturalmente ben fatto. Tranquillo e calmo al punto giusto. Ottimo per studiare o per una lettura rilassata. Consigliato.

Biblioteca Comunale
Io M.
5/5

La biblioteca comunale era molto grande con tanti libri è bella.

Biblioteca Comunale
Sakura_Himiko
4/5

Al momento sta venendo ristrutturata però di solito c'è una grande variabile di libri e i libri non sono ridotti male

Go up