Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni - Casteggio, Provincia di Pavia
Indirizzo: Via Circonvallazione Luigi Cantù, 62, 27045 Casteggio PV, Italia.
Telefono: 038383941.
Sito web: openweb.unipv.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–12:30
- Giovedì: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Venerdì: 09:30–12:30
- Sabato: 14:30–17:30
- Domenica: Chiuso
Assolutamente Ecco una presentazione della Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni, redatta con cura e nel rispetto delle istruzioni fornite:
La Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni: Un’Oasi di Cultura a Casteggio
La Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni rappresenta un punto di riferimento culturale per la comunità di Casteggio e dei dintorni. Si tratta di un’istituzione che offre un’ampia gamma di servizi e risorse per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, dalla ricerca documentale all’intrattenimento culturale. L'edificio che ospita la biblioteca è un vero gioiello: situata in un palazzo storico della Certosa di Cantù, la sua architettura evoca atmosfere suggestive e accoglienti, creando un ambiente ideale per la lettura e la riflessione.
Ubicazione e Contatti
La biblioteca si trova in Via Circonvallazione Luigi Cantù, 62, 27045 Casteggio PV, Italia. Per maggiori informazioni o per contattare direttamente il personale, è possibile utilizzare il numero di telefono: 038383941. Inoltre, la sito web ufficiale è: openweb.unipv.it. Da questo sito è possibile accedere al catalogo della biblioteca, consultare l’orario di apertura e scoprire gli eventi in programma.
Servizi e Caratteristiche Principali
La Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni offre una vasta selezione di libri, riviste, giornali e risorse multimediali. L'organizzazione del patrimonio librario è pensata per facilitare la ricerca e la consultazione, con un’ampia offerta di materiali per tutte le età e per tutti i gusti. La biblioteca è dotata di:
Area lettura: Spazi confortevoli e silenziosi per la lettura individuale o di gruppo.
Area studio: Postazioni attrezzate con computer e accesso a Internet per lo svolgimento di ricerche e studi.
Servizi digitali: Accesso a banche dati online, ebook e audiolibri.
Servizi per l’infanzia: Un’area dedicata ai più piccoli con libri illustrati, giochi e attività ludiche.
Accessibilità e Facilità d’Uso
La biblioteca è stata progettata per essere accessibile a tutti, compresi coloro che utilizzano una sedia a rotelle. L’ingresso e il parcheggio sono accessibili, garantendo un’esperienza di visita confortevole e senza barriere. La sua posizione, all'interno di un edificio storico, contribuisce a creare un’atmosfera unica e suggestiva.
Opinioni e Valutazioni
L’ambiente della biblioteca, con la sua architettura antica, è spesso descritto come un luogo che invita alla calma e alla concentrazione. Molti utenti la considerano un’oasi di pace dove poter immergersi nella lettura e nello studio. La cura per l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti contribuiscono a rendere la biblioteca un punto di riferimento prezioso per la comunità. Le recensioni online, in linea con le esperienze degli utenti, attestano un’alta valutazione complessiva, riflettendo l’impegno della biblioteca nel fornire un servizio di qualità.
Informazioni Aggiuntive Utili
Media delle opinioni: Gli utenti attribuiscono alla Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni una valutazione media di 5/5, testimoniando la soddisfazione generale.
Eventi culturali: La biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, come presentazioni di libri, laboratori creativi e incontri con autori.
Conclusione e Invito all'Azione
La Biblioteca Comunale Pelizza Marangoni è molto più di una semplice sede di libri: è un centro culturale vivace e accogliente che offre opportunità di apprendimento e di crescita per tutte le età. Per scoprire tutti i servizi offerti, gli eventi in programma e per rimanere aggiornato sulle novità, vi invitiamo a visitare il loro sito web all’indirizzo openweb.unipv.it. Non esitate a contattarli per qualsiasi informazione o richiesta