Associazione Storico - Culturale Sant'Agostino - Cassago Brianza, Provincia di Lecco
Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII Beato, 1, 23893 Cassago Brianza LC, Italia.
Sito web: cassiciaco.it
SpecialitĂ : Associazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Associazione Storico - Culturale Sant'Agostino
Ecco una presentazione dell'Associazione Storico - Culturale Sant'Agostino, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo significativo.
Presentazione dell'Associazione Storico - Culturale Sant'Agostino
L’Associazione Storico - Culturale Sant'Agostino è un’organizzazione con un ruolo fondamentale nella conservazione e nella promozione del patrimonio storico e culturale di Cassago Brianza. Situata in una posizione centrale, precisamente in Piazza Papa Giovanni XXIII Beato, 1, 23893 Cassago Brianza LC, Italia, l’associazione si dedica alla valorizzazione di un sito di notevole importanza religiosa e storica per la comunità locale.
L'associazione, pur non avendo un numero di telefono pubblicato, è strettamente legata al sito web ufficiale: cassiciaco.it. Questo portale digitale offre una panoramica completa delle attività svolte, degli eventi organizzati e delle informazioni relative al luogo stesso.
La Location e le Caratteristiche del Sito
Il fulcro dell'attività dell'associazione è rappresentato dalla chiesa di Sant'Agostino. Questo edificio, simbolo della fede e della tradizione locale, vanta una storia ricca e affascinante. La sua posizione, accanto a un giardino suggestivo, evoca un periodo di serenità e di riflessione per San Agostino, che qui trascorse momenti cruciali della sua vita, in particolare in compagnia del figlio Adeodato e della madre Santa Monica, prima del suo battesimo.
L'architettura della chiesa, pur mantenendo elementi originali, testimonia la sua evoluzione nel corso dei secoli, riflettendo le diverse influenze stilistiche che l’hanno caratterizzata. La sua storia è intimamente legata alla vita del santo, rendendola un luogo di profonda spiritualità e di interesse culturale.
Altre Informazioni Utili
L'associazione si concentra principalmente sulla conservazione del sito e sulla sua promozione turistica. La sua attivitĂ si manifesta attraverso:
Organizzazione di eventi culturali e religiosi: La chiesa ospita regolarmente celebrazioni, concerti e mostre, offrendo un calendario ricco di iniziative per tutta la comunitĂ .
Ricerca storica: L’associazione conduce studi e ricerche per approfondire la storia del luogo e della figura di Sant'Agostino, contribuendo alla sua ricostruzione e alla sua valorizzazione.
* Manutenzione e restauro: L'associazione si impegna attivamente nella cura e nel restauro della chiesa e del giardino, garantendo la loro fruibilitĂ e preservandone il valore storico-artistico.
Per facilitare l'accesso, il parcheggio è accessibile alle sedie a rotelle, un aspetto che dimostra un'attenzione particolare all'inclusione e alla valorizzazione del patrimonio per tutti.
Opinioni e Valutazioni
Sebbene le recensioni su Google My Business indichino una media di 3/5, l’esperienza di chi visita la chiesa è generalmente positiva. Molti sottolineano la meravigliosa atmosfera e l'importanza storica del luogo, evidenziando la bellezza del giardino dove San Agostino trascorse momenti significativi della sua vita. La chiesa è descritta come un luogo di pace e di riflessione, un vero e proprio scrigno di storia e di fede.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Associazione Storico - Culturale Sant'Agostino rappresenta una risorsa preziosa per la comunitĂ di Cassago Brianza e per tutti coloro che desiderano scoprire un luogo ricco di storia, arte e spiritualitĂ . Per maggiori informazioni sulle attivitĂ in programma, sugli eventi futuri e sulle modalitĂ di supporto all'associazione, si invita a consultare il sito web ufficiale: cassiciaco.it. Non esitate a contattare l'associazione per approfondire la vostra conoscenza di questo luogo unico e significativo.