Associazione Per Una Libera Universita' Delle Donne - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: C.so di Porta Nuova, 32, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 026597727.
Sito web: universitadelledonne.it
Specialità: Centro culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Associazione Per Una Libera Universita' Delle Donne
Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione Per Una Libera Universita' Delle Donne, redatta con cura e attenzione ai dettagli:
Introduzione all'Associazione
L'Associazione Per Una Libera Universita' Delle Donne rappresenta un punto di riferimento significativo nel panorama culturale e sociale italiano. Si tratta di un centro culturale con sede a Milano, che si dedica alla promozione dell’educazione, della riflessione critica e della crescita personale, con un’attenzione particolare alle tematiche di genere e femminismo. L'associazione si propone di creare uno spazio di incontro, dialogo e condivisione, dove le donne possano sviluppare le proprie potenzialità e confrontarsi su argomenti di rilevanza sociale e culturale.
Posizione e Contatti
L'associazione è situata in una posizione strategica nel cuore di Milano, precisamente in C.so di Porta Nuova, 32, 20121 Milano MI. Per facilitare la comunicazione, è possibile contattare l'associazione telefonicamente al numero 026597727. È inoltre disponibile il loro sito web, facilmente accessibile all'indirizzo universitadelledonne.it, dove si possono trovare informazioni dettagliate sulle attività, gli eventi e le iniziative in corso.
Attività e Specializzazioni
L'Associazione Per Una Libera Universita' Delle Donne si distingue per il suo ricco calendario di seminari, laboratori e incontri pubblici. Questi eventi spaziano da temi legati all’empowerment femminile a riflessioni sulla storia del movimento femminista, passando per approfondimenti su questioni sociali e politiche di attualità. L'obiettivo è quello di offrire ai partecipanti l'opportunità di acquisire nuove conoscenze, sviluppare competenze e ampliare la propria visione del mondo. L'ambiente che si crea è sicuramente stimolante e accogliente, dove le persone si sentono libere di esprimere le proprie idee e di confrontarsi in modo costruttivo.
Opinioni e Valutazioni
L’associazione gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente con una media di 4.8/5). I frequentatori sottolineano costantemente l’importanza di questo luogo come un’occasione di confronto, di crescita e di condivisione. Si percepisce un forte senso di comunità e un’atmosfera di rispetto e solidarietà. Molti utenti, provenienti da diverse località, dichiarano di frequentare l’associazione anche a distanza, evidenziando il valore e l’impatto delle attività proposte.
Informazioni Aggiuntive Utili
Missione: Promuovere l’educazione, la cultura e la riflessione critica, con un focus sulle tematiche di genere e femminismo.
Valori: Autonomia, solidarietà, inclusione, rispetto, dialogo.
* Pubblico: Donne di tutte le età e provenienze, interessate ad approfondire le proprie conoscenze e a partecipare attivamente alla vita culturale e sociale.