Associazione culturale GardaMusei - Gardone Riviera, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via al Vittoriale, 12, 25083 Gardone Riviera BS, Italia.
Telefono: 0365296536.
Sito web: gardamusei.it
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Associazione culturale GardaMusei
⏰ Orario di apertura di Associazione culturale GardaMusei
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Associazione culturale GardaMusei, con sede a Gardone Riviera in provincia di Brescia, è un'organizzazione non governativa che si dedica alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale del lago di Garda. Fondata nel 2006, l'associazione è cresciuta e si è sviluppata nel tempo, diventando un punto di riferimento per chi vuole approfondire la storia, la cultura e l'arte di questa splendida regione italiana. GardaMusei è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e attività, tra cui visite guidate, workshop, conferenze e seminari, volti a far conoscere e apprezzare i tesori artistici e storici del Garda.
La sede di GardaMusei è ubicata in Via al Vittoriale, 12, 25083 Gardone Riviera BS, Italia, un luogo strategico che permette di raggiungere agevolmente i principali musei e siti di interesse culturale del lago. Il telefono per eventuali richieste o informazioni è il 0365296536, mentre il sito web ufficiale è gardamusei.it.
Tra le specialità dell'associazione, vi sono le visite guidate ai musei e ai castelli del Garda, gli eventi culturali e le iniziative didattiche rivolte a studenti e scolaresche. Un altro servizio importante offerto da GardaMusei è l'accessibilità per persone con disabilità motorie: il parcheggio è dotato di spazi per le sedia a rotelle.
In termini di opinioni, l'associazione culturale GardaMusei ha ricevuto 1 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5, che testimoniano l'alta qualità dei servizi e dell'offerta culturale fornita.