Archivio Flamigni - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Piazza Bartolomeo Romano, 6, 00154 Roma RM, Italia.
Telefono: 3357660067.
Sito web: archivioflamigni.org
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Archivio Flamigni
⏰ Orario di apertura di Archivio Flamigni
- Lunedì: 10–17
- Martedì: 10–17
- Mercoledì: 10–17
- Giovedì: 10–17
- Venerdì: 10–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Archivio Flamigni: un centro culturale di importanza nazionale
L'Archivio Flamigni è un centro culturale situato a Roma, in Piazza Bartolomeo Romano 6, con numero di telefono 3357660067 e sito web archivioflamigni.org.
Specialità e caratteristiche
Lo Archivio Flamigni è un centro culturale che si occupa della ricerca e della divulgazione della storia italiana, in particolare della storia più scomoda e controversa. L'archivio conserva e rende accessibili atti e documenti che altrimenti sarebbero inaccessibili ai cittadini, come i verbali delle commissioni d'inchiesta degli anni '70, '80 e '90. Grazie al loro lavoro meritorio, è possibile avere accesso a informazioni importanti che altrimenti sarebbero rimaste nascoste.
Ubicazione e informazioni utili
L'Archivio Flamigni si trova a Roma, in una posizione centralissima e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. L'ingresso è accessibile anche in sedia a rotelle, il che lo rende un luogo inclusivo e aperto a tutti. Se stai cercando un centro culturale che si occupi della storia italiana e della sua divulgazione, l'Archivio Flamigni è sicuramente il posto giusto per te.
Opinioni e media delle opinioni
Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.9/5. Molte persone hanno elogiato il loro lavoro meritorio e la loro importanza nella conservazione e nella divulgazione della storia italiana. Come si legge in alcune recensioni, l'Archivio Flamigni è un luogo assolutamente necessario per la ricerca e per le attività di divulgazione.
Conclusione
In un Paese che spesso rimuove sistematicamente la memoria della sua storia più scomoda, l'Archivio Flamigni è un luogo di importanza nazionale. Se sei interessato alla storia italiana e alla sua divulgazione, ti consigliamo vivamente di visitare il loro sito web e di metterti in contatto con loro. Non perdere l'occasione di scoprire di più sulla storia del tuo Paese e di supportare un'istituzione culturale di grande valore.