Archivio Antonio Valente - Sora, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via Friuli, 03039 Sora FR, Italia.
Telefono: 3336695688.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Archivio Antonio Valente
Archivio Antonio Valente: Un Oasi Culturale a Sora
Il Archivio Antonio Valente, localizzato via Friuli, 03039 Sora FR, Italia, è un luogo di riferimento per chi cerca una profondissima immersione nell'arte e nell'architettura, in particolare attraverso la vita e le opere del celebrazione architetto e scenografo Antonio Valente. Puoi contattarli telefonicamente al numero 3336695688 per maggiori informazioni o per prenotare una visita.
Caratteristiche e Posizione
Situato in una zona tranquilla di Sora, l'Archivio Antonio Valente offre un ambiente accogliente e ben curato, ideale per chi ama l'arte e la storia. Uno dei punti migliori dell'azienda è la sua accessibilità: il bagno e il parcheggio sono adatti anche a persone con mobilità ridotta. Inoltre, l'archivio offre spazi rilassanti come il ristorante e le toilette, rendendo la visita completa e piacevole.
Specialità e Informazioni di Interesse
La sua principale specialità è il ruolo come Museo d'arte, concentrato sulla luce e sull'opera di Antonio Valente. L'Archivio non solo conserva ma anche eshibe opere che raccontano la vita e il contributo di Valente alla cultura italiana. Per chi visita, è altamente consigliato portare con sé un documento di identità, poiché, sebbene possa sembrare ovvio, alcuni servizi potrebbero richiedere validazione.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni sull'archivio su Google My Business sono molto positive, con una media di 5/5. Una recensione eccezionale elogia profondo il lavoro del Prof. Antonio Mantova, che ha curato una mostra straordinaria sulla vita e le opere di Valente, descrivendola come "una magnifica esplorazione della creatività e dell'ingegno di un grande artista". Questa accoglienza testimonia la passione e la dedicazione della squadra che gestisce l'Archivio, creando un'esperienza davvero memorabile per i visitatori.
Recomendazioni per il Visitatore
Per chiunque si rivolga all'Archivio Antonio Valente, ricorda che è una occasione unica per immergersi nella cultura e nell'arte italiana attraverso la lente di Antonio Valente. È consigliabile arrivare con un buffer di tempo per esplorare a pieno rilievo le diverse sezioni dell'archivio. La visita è adatta anche ai bambini, grazie agli spazi dedicati e all'atmosfera accogliente. Con il suo bagno accessibile e il ristorante, l'Archivio offre una esperienza completa, che va oltre il semplice visitare un luogo storico.