Anfiteatro romano di Sutri - Sutri, VT
Indirizzo: via Cassia, SP82, 01015 Sutri VT, Italia.
Telefono: 0761609393.
Sito web: archeoares.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Anfiteatro, Teatro, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 811 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Anfiteatro romano di Sutri
⏰ Orario di apertura di Anfiteatro romano di Sutri
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–16
- Mercoledì: 10–16
- Giovedì: 10–16
- Venerdì: 10–16
- Sabato: 10–16
- Domenica: 10–16
Anfiteatro Romano di Sutri
L'Anfiteatro Romano di Sutri è un monumento storico di grande importanza situato nella località di Sutri, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio. L'edificio, risalente al II secolo d.C., è un vero e proprio gioiello architettonico che attira numerosi visitatori ogni anno.
Caratteristiche
- L'Anfiteatro: Struttura ellittica con un diametro massimo di 102 metri e capace di ospitare circa 10.000 spettatori.
- Interno: Possibilità di visitare l'interno dell'edificio, che presenta un'ampia arena circondata da gradinate.
- Visita guidata: Percorso di visita che consente di ammirare l'intero anfiteatro, il suo interno e il suo esterno.
- Necropoli e chiesa: Durante la visita si possono ammirare anche resti di necropoli e una chiesa scavata nel tufo.
Ubicazione e accessibilità
L'Anfiteatro Romano di Sutri è situato in via Cassia, SP82, 01015 Sutri VT, Italia. L'area di parcheggio è dotata di spazi accessibili per le sedi a rotelle.
Informazioni di interesse
- Punto di riferimento storico
- Anfiteatro
- Teatro
- Attrazione turistica
Recensioni e valutazioni
L'Anfiteatro Romano di Sutri ha ricevuto numerosissime recensioni positive dai visitatori. Con una valutazione media di 4.5 su 5 su Google My Business, la struttura si distingue per la cura del sito, la preparazione e la cortesia del personale, il prezzo accessibile e il percorso di visita ben organizzato.
Una recensione in particolare sottolinea come l'anfiteatro sia "veramente incantevole e ben tenuto", con un interno gigantesco che si può esplorare e un percorso all'aperto fresco e ombreggiato, perfetto anche nei giorni di grande calore. Il personale viene apprezzato per la sua preparazione e cortesia.
Prezzo e biglietti
Il prezzo del biglietto per visitare l'Anfiteatro Romano è di 8 euro, mentre per accedere anche al museo di Sutri il costo sale a 15 euro.
Pagina web ufficiale e contatti
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete visitare la pagina web ufficiale dell'Anfiteatro Romano di Sutri: archeoares.it
Tel.: 0761609393
Conclusione
L'Anfiteatro Romano di Sutri è un vero e proprio tesoro architettonico che merita una visita certamente consigliata. Un luogo ideale per conoscere e ammirare la magnifica arte romana in un contesto naturale avvolgente e fresco. Non perdete l'occasione di vivere un'emozione unica e di immergervi nella storia di questo antico anfiteatro.