Africall Onlus - Gorlago, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Piazza Europa, 5, 24060 Gorlago BG, Italia.
Telefono: 3291906063.
Specialità: Centro culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Africall Onlus
Africall Onlus è un'organizzazione non lucrativa senza fini di lucro con sede a Gorlago, in Italia, che si concentra sulla promozione della cultura e dell'educazione. Situato in Piazza Europa, 5, 24060 Gorlago BG, Italia, questo centro culturale si distingue per le sue specializzazioni nel campo dell'educazione e della formazione culturale. Con un telefono di contatto al numero 3291906063, Africall Onlus è facilmente raggiungibile per coloro che desiderano saperne di più o partecipare ai loro programmi.
Le opinioni sulla compagnia sono generalmente positive, con una media di 5 su 5 stelle su Google My Business. Questo indica un elevato grado di soddisfazione tra i clienti e un impegno profondo nei confronti dei suoi obiettivi.
Le specialità di Africall Onlus includono una varietà di attività culturali e educative, come corsi di lingue, seminari, esibizioni artistiche e eventi sociali. Questo centro culturale offre un ambiente aperto e accogliente per coloro che desiderano imparare e interagire con culture diverse.
Nell'ambito della formazione culturale, Africall Onlus si impegna a fornire opportunità di apprendimento ai suoi partecipanti. Offrono corsi di lingue per coloro che desiderano migliorare le loro abilità linguistiche e culturali, nonché seminari e workshop dedicati a temi specifici, come la storia, l'arte e la letteratura.
Inoltre, Africall Onlus organizza regolarmente esibizioni artistiche, spettacoli teatrali e concerti, che attraggono sia visitatori locali che turisti. Questi eventi offrono alle persone l'opportunità di immergersi nella cultura e nel talento artistico del luogo.
L'obiettivo principale di Africall Onlus è promuovere la comprensione tra culture e persone di diverse origini. Attraverso la loro missione, l'organizzazione mira a creare un senso di connessione e di appartenenza tra gli individui, favorendo un mondo più aperto e inclusivo.