Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza José de S. Martín, 1, 00197 Roma RM, Italia.
Telefono: 063208024.
Sito web: icr.ro
Specialità: Scuola, Centro culturale, Biblioteca.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Accademia di Romania a Roma

Accademia di Romania a Roma Piazza José de S. Martín, 1, 00197 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Accademia di Romania a Roma

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

< -- El Roma es una ciudad italiana de gran importancia culturale, artística y storica, con una distinta identità culturale. Tra le opzioni più popolari per esplorare la città, c'è l'Accademia di Romania a Roma, situata in Piazza José de S. Martín, 1, 00197 Roma RM, Italia.

Informazioni dell'Accademia di Romania a Roma

Indirizzo: Piazza José de S. Martín, 1, 00197 Roma RM, Italia

Telefono: 063208024

Sito web: icr.ro

Specialità: Scuola, Centro culturale, Biblioteca

* Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

L'Accademia di Romania a Roma ha 28 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Gli utenti sono stati entusiasti della qualità del servizio e della profondità dell'offerta culturale.

Caratteristiche

L'Accademia di Romania a Roma è un luogo ideale per chi vuole apprezzare la cultura italiana, in particolare la musica, la danza e la letteratura. La sede è dotata di un biblioteca che offre una vasta selezione di libri e materiali per la lettura e la ricerca.

Recomandazione

Se sei in Roma e vuoi esplorare la cultura italiana, consiglia di visitare l'Accademia di Romania a Roma. La sua richiesta offerte e le sue recensioni positive garantiranno una esperienza indimenticabile. Visita la loro pagine web per conoscere meglio le opzioni e prenotare un biglietto.

👍 Recensioni di Accademia di Romania a Roma

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

L’Accademia di Romania in Roma è uno dei palazzi più belli e imponenti che si affacciano sul Viale delle Belle arti e che attirano l'attenzione dei passanti che scendono da Viale Buozzi, costeggiando la GNAM. Ovviamente, come molte delle accademie presenti, venne istituita negli anni in cui si decise che questo doveva essere il quartiere dedicato agli enti di rappresentanza delle nazioni estere in una Roma che si apprestava a diventare mitteleuropea e cercava di aprirsi ai patrimoni culturali delle nazioni più vicine. Nel 1920 il Parlamento romeno creò due accademie romene all’estero tramite provvedimento di legge: si trattava della Scuola Romena di Fontenay aux Roses, a Parigi, e della Scuola Romena di Roma. Per onorare la propria cultura all'estero vennero selezionati alcuni tra i migliori laureati delle grandi università romene, desiderosi di dedicarsi al completamento della loro formazione umanistica nel campo dell’archeologia, della storia, della storia dell’arte, della filologia, delle belle arti. Poco dopo venne concesso un terreno per l'edificazione dell'accademia che temporaneamente venne comunque ospitata in un'altra sede. L'attuale sede, inaugurata nel gennaio 1933, fu edificata sotto la direzione dell'architetto Petre Antonescu, grazie alla donazione fatta dalla Banca Nazionale della Romania. A quella data funzionava già la British School in un vicino palazzo e piano piano vennero edificate anche altre accademie straniere; fu così che Valle Giulia si trasformò un una vera e propria "Valle delle Accademie”.
L'edificio ha una facciata monumentale e si stenta però a riconoscere l'ingresso, un piccolo varco nella cancellata frontale. Tutte le principali attività culturali e accademiche che vengono realizzate da questa istituzione (conferenze, convegni, seminari e incontri con studiosi italiani e di altre nazionalità) così come la promozione della cultura romena in Italia (concerti, presentazioni di libri, proiezioni di film e documentari, mostre, spettacoli di teatro) vengono svolti in alcune delle sale e nella biblioteca di questo bellissimo edificio. Curiose le sculture che potete vedere nel giardino, bellissima la visione dell'edificio illuminato di notte. Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni su Roma e non solo che ho fatto.

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

L’Accademia di Romania è sita in questo grande edificio posto in Piazza Josè De San Martin, 1, nel Quartiere III (Pinciano) in una zona dove sono presenti diverse altre prestigiose Accademie straniere, ma anche il Museo Nazionale Etrusco e la Galleria d’Arte Moderna.

La Villa che la ospita venne costruita nel 1933 su progetto dell’architetto rumeno Petre Antonescu.(1873 – 1965).

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giornale S.
5/5

L’Accademia di Romania in Roma e la Galleria Basil di Bucarest, con il patrocinio del Comitato Dante 700, stanno ospitando la mostra d’arte „Dante illustrato dai ragazzi”,che riunisce una selezione di dipinti e opere grafiche realizzate da ragazzi con età tra 12 e 19 anni, a cui si aggiungono i lavori dei tre giovani maestri sotto la cui guida hanno lavorato al corso intensivo di pittura organizzato dalla Galleria Basil di Bucarest, nel periodo ottobre 2020-maggio 2021, sul temaDante e la Divina Commedia. Il tutto in occasione del 7˚ Centenario della morte di Dante, fino al 15 ottobre 2021,

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luisana D.
5/5

Buonissimo e bellissimo posto

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria T. T. R. (.
5/5

Turistul roman când ajunge în Cetatea Eterna, îl rog să găsească un pic de timp să treacă pe la Academia României din Roma pe viale delle Belle Arti - piazza Jose de San Martin, 1, în fața Galeriei Nazionale de Artă Modernă ,la poalele dealului Pincio.
Arhitectura neoclasică, plăcută încântă ochiul, proiectul a fost realizat de un mare arhitect roman Petre Antonescu, iar lucrările au fost plătite în intregime de România care la acele vremuri avea statutul de regat.
Proiectul Academiei României în Roma a fost realizat în 1911 pentru Expoziții Universală; ca dealtfel si celelalte academii, instituții, spații publice ce brodeaza viale delle Belle Arti.
La incepul erau 14 burse de studiu cu o durată de 2 ani, pentru studenții veniți în Roma pentru a-și îmbogăți cunoștințele.
Organizează fregvent, întâlniri culturale, concerte, expoziții, simpozioane, iar biblioteca Academiei Română în Roma este una dintre cele mai bogate cu 30.000 de volume, în mare parte în domeniul istoriei, arheologie, artă, filologie, științe politice și clasicii literaturii române.

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
JUAN F. R. O.
5/5

Academia Rumana de Roma, vaya arquitectura !!!!! Que bello!!

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrei S.
5/5

Un loc frumos unde se desfasoara evenimente deosebite.

Accademia di Romania a Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergiu P.
4/5

Go up