Abele Vadacca Scultore - Bellagio, Provincia di Como
Indirizzo: Via Melzi d'Eril, 23, 22021 Bellagio CO, Italia.
Telefono: 3490529868.
Sito web: abelevadacca.it
Specialità: Artista, Galleria d'arte, Atelier, Pittura.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Abele Vadacca Scultore
Informazioni Generali su Abele Vadacca Scultore
Se stai cercando un'esperienza artistica unica e affascinante, Abele Vadacca Scultore è definitamente un luogo che non dovresti perdere. Situato a Via Melzi d'Eril, 23, 22021 Bellagio CO, Italia, questa galleria d'arte è non solo un punto di riferimento per gli appassionati di arte, ma anche un Atelier dove l'arte viene vivamente espressa e creata.
Contatti e Informazioni Practiche
Per contattare Abele o per pianificare una visita, puoi utilizzare i seguenti dati:
- Telefono: 3490529868
- Sito Web: Visita il loro sito web abelevadacca.it per un'esperienza digitale completa che riflette la magia della loro galleria.
- Parcheggio: Per chiunque tenga bisogno di comfort durante la visita, è buona notizia che offre parcheggi accessibili in sedia a rotelle.
Specialità e Opiniioni
Abele Vadacca si distingue per la sua versatilità artistica, abbracciando diverse specialità come la pittura, la scultura e la gestione di una galleria d'arte. Le recensioni su Google My Business sono un testamento della qualità del suo lavoro, con un'eccezionale media di 5/5 su base di sette recensioni. Le opinioni comuni evidenziano la sensibilità e la profondità artistica di Abele, descrivendolo come un artista "poliedrico, completo" e un "caro amico" per chi ha avuto l'opportunità di conoscerlo.
Caratteristiche e Dati di Interesse
- Atmosfera: La galleria offre un'atmosfera incantevole che permette di respirare la magia dell'arte.
- Servizi: Offre non solo espensioni artistiche, ma anche un spazio di lavoro dove l'arte è la priorità.
- Accesibilità: La considerazione per i visitatori con necessità specifiche aiuta a rendere l'esperienza inclusiva per tutti.