Abbazia di Santa Maria alla Croce - Tiglieto, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Via Antica Abbazia, 15, 16010 Tiglieto GE, Italia.
Sito web: abbaziaditiglieto.it
Specialità: Abbazia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 206 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di Santa Maria alla Croce
Ecco una presentazione dettagliata dell’Abbazia di Santa Maria alla Croce, pensata per chi desidera scoprire questo luogo di grande fascino:
Introduzione: Un’oasi di storia e spiritualità
L’Abbazia di Santa Maria alla Croce rappresenta un’attrazione turistica di notevole importanza, situata nel cuore del Parco Naturale Regionale del Beigua, a Tiglieto (GE). Si tratta di un complesso monastico che testimonia secoli di storia e fede, offrendo un’esperienza unica sia per gli amanti dell’architettura che per chi cerca un rifugio di pace e tranquillità. La sua posizione, immersa in un paesaggio naturale protetto, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e rigenerante.
Posizione e Dati di Contatto
L’Abbazia si trova in Via Antica Abbazia, 15, 16010 Tiglieto GE, Italia. Per informazioni più precise e aggiornate, è possibile consultare il sito web ufficiale: abbaziaditiglieto.it. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono.
Storia e Caratteristiche
La sua storia affonda le radici nel lontano 18 ottobre 1120, quando fu fondata come la prima comunità cistercense al di fuori della Francia. Nel corso dei secoli, l'Abbazia ha subito notevoli trasformazioni, adattandosi ai cambiamenti storici e architettonici. Le recenti operazioni di restauro, concluse nel 2016, hanno restituito all’edificio la sua antica bellezza, preservando al contempo la sua autenticità. L’edificio, con le sue imponenti mura e le sue spaziose sale, riflette la maestosità e la disciplina tipiche dell'ordine cistercense. L’imponente struttura, circondata dal parco naturale, offre uno scenario di grande valore paesaggistico e culturale.
Accessibilità e Servizi
L’Abbazia è dotata di importanti misure di accessibilità: l’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo la fruibilità del sito a persone con disabilità motorie. Questo aspetto dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e la valorizzazione del patrimonio culturale per tutti.
Valutazioni e Opinioni
L’Abbazia di Santa Maria alla Croce vanta un’elevata valutazione su Google My Business, con ben 206 recensioni che attestano la sua popolarità e l'affetto dei visitatori. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta e l’impatto emotivo del luogo. Si percepisce un forte apprezzamento per l’atmosfera pacifica, la ricchezza storica e la cura con cui è stato preservato questo importante monumento.
Specialità
L’Abbazia di Santa Maria alla Croce è in primis un’Abbazia, ma rappresenta un’importante attrazione turistica che attrae visitatori da tutta Italia e dall’estero. La sua storia, l'architettura e la posizione panoramica la rendono un luogo di interesse per un vasto pubblico.
Consigli per la Visita
Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale (abbaziaditiglieto.it) dove potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di accesso. La visita guidata offre la possibilità di approfondire la conoscenza della storia e delle tradizioni dell'Abbazia.
Siamo certi che una visita all'Abbazia di Santa Maria alla Croce sarà un’esperienza memorabile. Vi invitiamo a visitare il sito web per scoprire di più e a contattare direttamente gli uffici per eventuali informazioni o per organizzare la vostra visita.