Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Luigi Cadorna, 70043 Monopoli BA, Italia.
Telefono: 0804140264.
Sito web: comune.monopoli.ba.it.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena

La Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena è una chiesa rupestre situata a Monopoli, in Via Luigi Cadorna, 70043. Questo sito storico, chiesa cattolica e attrazione turistica è una meta da non perdere per chi visita la zona.

La chiesa, scavata nella roccia, è un esempio unico di architettura e arte sacra. Le sue origini risalgono al VI secolo, anche se l'aspetto attuale è frutto di numerose modifiche e ampliamenti avvenuti nei secoli successivi.

La Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena è adatta anche ai bambini, che potranno ammirare le sue bellezze in un contesto sicuro e accogliente. Il sito è facilmente raggiungibile, con un comodo parcheggio nelle vicinanze.

Se desideri visitare la chiesa, puoi chiamare il numero 0804140264 per maggiori informazioni. Il sito web comune.monopoli.ba.it offre informazioni dettagliate sulla storia e l'arte del sito, nonché sulla sua ubicazione e orari di apertura.

Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza e la tranquillità del sito, oltre alla sua importanza storica e culturale.

Recensioni di Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Donato Pepe
5/5

La Chiesa rupestre S. Matteo dell'Arena è situata nel fossato della muraglia; chiamata così perché bagnata dal mare.
Secondo Finamore Pepe, fu un tempio dedicato a Nettuno. In età moderna, divenne deposito al servizio della saponiera che l’affiancava. Lavori di pulizia hanno permesso lo studio dell'interno, anche se non sono stati individuati i tre varchi d'ingresso dal lato mare.
La pianta è un quadrilatero irregolare. L’interno ha due navate, di cui la più larga è in corrispondenza dell’abside. Due gradini sollevano il bema rispetto alle navate.
L’altare, posto nell’abside, era costituito da un parallelepipedo litico.
Dell’esteso ciclo pittorico sono ancora presenti affreschi, leggibili anche se abrasi.

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Mirko Rapino
3/5

La chiesa di san matteo è nascosta nella parte do destra.
Consiglio di visitare (anche se da lontano) l'installazione con gli armamenti chiamato "il museo dell'artiglieria all'aperto.

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Marw
3/5

Un salto nel passato.. bellissima é stata risistemata tutta per poter permettere a tutti il piacere di rivederla...

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
M Carl
5/5

Il centro di monopoli e molto bello pieno di storia

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Paola Bacciliero
4/5

suggestiva chiesetta in ipogeo

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Giovi Ruggi
5/5

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
ignazio FORNARELLI
5/5

Chiesa rupestre S.Matteo dell'Arena - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Biagio Convertini
2/5

Go up