Pietra Lunga - San Luca, RC

Indirizzo: Unnamed Road, 89030 San Luca RC, Italia.

Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Pietra Lunga

Pietra Lunga Unnamed Road, 89030 San Luca RC, Italia

Pietra Lunga, ubicada en Unnamed Road, 89030 San Luca RC, Italia, es un lugar imprescindible para aquellos que aman la naturaleza y desean sumergirse en un entorno único y preservado.

Esta reserva natural cuenta con una diversidad de flora y fauna que sorprende a todos sus visitantes, brindando una experiencia inolvidable en medio de la belleza natural del sur de Italia.

Además, Pietra Lunga es un lugar accesible para todos, con instalaciones especialmente diseñadas para personas que utilizan sillas de ruedas, lo que permite que todos puedan disfrutar de sus encantos.

Este destino es ideal para realizar excursiones y conectarse con la naturaleza en un nivel más profundo, ofreciendo una alternativa perfecta para aquellos que buscan actividades al aire libre y desconectarse del bullicio de la ciudad.

Las reseñas de los visitantes son excelentes, con una media de 4.9/5 en Google My Business y 7 opiniones que destacan la calidad del servicio y la belleza del entorno.

Para aquellos que están buscando más información sobre Pietra Lunga, se recomienda visitar su sitio web oficial para obtener detalles sobre las actividades y servicios que ofrecen.

En resumen, Pietra Lunga es un lugar imprescindible para aquellos que aman la naturaleza y desean experimentar la belleza de las reservas naturales del sur de Italia. Con instalaciones accesibles y una gran cantidad de actividades al aire libre, este destino ofrece una experiencia inolvidable que vale la pena explorar. Se recomienda encarecidamente visitar su sitio web oficial para obtener más información.

Recensioni di Pietra Lunga

Pietra Lunga - San Luca, RC
Francesco Furci
5/5

Nel cuore dell’Aspromonte, sul versante sud orientale, poco distante dall’abitato di San Luca (Rc), si estende una grande valle affacciata verso il Mar Jonio anticamente popolata da monaci basiliani, denominata “Valle delle grandi Pietre”..
A sovrastare gli alberi di leccio, che fanno da contorno, maestosi spuntano enormi monoliti di pietra alcuni di questi superano anche i cento metri. Qui la natura si presenta con tutta la sua potenza e spettacolarità che nel tempo ha plasmato l’antica e dura roccia in delle gigantesche opere d’arte. Si possono ammirare Pietra Cappa (conosciuta anche nella zona con il nome di “a petra du Tamburinaru”) che per dimensioni è il monolite più grande d’Europa, Pietra Lunga, Pietra Febo, Pietra Castello ed altri minori senza nome.
Un sentiero unico e panoramico che ti lascerà senza fiato ?

Qualche info in più ...
Prodotti tipici locali a San Luca: vini, insaccati, dolci, olii, prelibatezze di ogni genere. Questo è ciò che troverai in questo territorio.

Ovviamente in ogni zona d'Italia, persino in ogni comune, ha i suoi prodotti diversi tipici, le sue specialità, le sue ricette segrete, note solo a pochi del paese,per cui il mio primo consiglio è quello di conversare con le persone del posto,che sia al bar,o in piazza,o per strada non fa differenza .. sei a San Luca (Rc),paese ricco di etichette e stereotipi spesso errati ora mai scaduti, non abbiate timore di nulla e siate cordiali,la gente vi risponderà altrettanto ...

Ma veniamo a noi ...

Pane e Pizze
Le Crispelle sono un tipico prodotto da forno della provincia reggina; è composto da farina, acqua, lievito e sale; spesso è farcita con acciuga o ricotta fresca. Ha una forma sferica di 5 cm di diametro, pesa circa 40 gr, ha un sapore sapito e un odore acuto.

Liquori ed Infusi
Nella provincia reggina il liquore per eccellenza è un liquore a base di begamotto, agrumetto o agrumello in dialetto locale.

Pasta e Cereali
La struncatura è una caratteristica pasta reggina ( diffusa di più nella piana di Gioia Tauro "Rc") ma la trovi ovunque in tutta la provincia di Reggio.
Per il loro condimento solitamente si usano olio, acciughe, aglio, olive nere, formaggio, mollica grattugiata di pane biscotto.

Aromi e Spezie
Rinomato sia in tutta la regione sia in tutta la provincia, il peperoncino piccante calabrese

Olio e Grassi
L'olio denominato come extravergine della Locride è il più caratteristico condimento della provincia reggina. É il risultato della coltivazione delle olive provenienti dalla zona conosciuta come Grossa di Gerace. Propone un sapore del tutto particolare, un odore fortemente aromatico e un colore che può variare dal verde scuro al verde oro per giungere al giallo oro.

Vini
con la denominazione Bivongi doc vengono classificati tutti i vini ottenuti nella provincia reggina.Sono vini divisi in Bianco, dal colore paglierino, dall'odore gradevole e dal sapore secco; Rosso, dal colore più o meno intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, dall'odore delicato e dal sapore armonico e fruttato. Infine il rosato dal colore più o meno intenso, dall' odore vinoso e dal sapore fruttato.

Famosa in tutto il mondo per il piccante, per il peperoncino rosso e la famosissima 'Nduja: quest'ultima, prodotto di tutta la Calabria.

Tra i salumi più famosi a livello mondiale c'è la schiacciata o in dialetto calabrese "Soppressata", il nome prende la forma appunto schiacciata del salame, e ricavata dalla spalla e sottocostola del maiale.

Inoltre puoi trovare tante altre pietanze tra cui formaggi: pecorino, caprino, vaccino, provole.
Panetteria, Pane e Pasta, Specialità Calabresi, Specialità di Mare, Dolci Calabresi, Vini, Amari e Liquori, Olio Extra Vergine.

Io sono Francesco Furci e accompagno in montagna gente che come me ama la Natura.

Mi trovi su Instagram come #cicciofurci

Sono presente anche su Facebook e ho una pagina
#discovercalabria

Il mio numero (chiama anche solo per info TRE-TRE-NOVE-QUATTRO-ZERO-TRE-SETTE-DUE-UNO-UNO)

Buon Cammino

Pietra Lunga - San Luca, RC
Fabio C
5/5

Un posto selvaggio e naturalistico. Ottimo per fare trekking impegnativo.

Pietra Lunga - San Luca, RC
Domenico Cortose
5/5

Meraviglioso

Pietra Lunga - San Luca, RC
Daniela Mirtilla
5/5

Pietra Lunga - San Luca, RC
Carmine Verduci
5/5

Pietra Lunga - San Luca, RC
Caterina Priolo
4/5

Pietra Lunga - San Luca, RC
Roberto
5/5

Go up