Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza

Indirizzo: strada statale, 177, 87058 Spezzano della Sila CS, Italia.
Telefono: 3488050934.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Museo della Biodiversità

Il Museo della Biodiversità è una destinazione imperdibile per gli appassionati di natura e scienza Situato a strada statale, 177, 87058 Spezzano della Sila CS, Italia, questo museo offre un'esperienza unica di esplorazione e apprendimento.

Il museo è facilmente accessibile alle persone con mobilità ridotta, con bagni, ingresso e parcheggio adatti a sedie a rotelle. Offre anche servizi igienici e un ristorante, rendendolo una scelta ideale per una gita in famiglia.

Le specialità del museo includono una vasta collezione di esposizioni che mostrano la diversità della vita sulla terra. I visitatori possono esplorare le mostre interattive e imparare sulla storia naturale, l'ecologia e la conservazione della biodiversità. Il museo offre anche attività educative e programmi per bambini, rendendolo una destinazione divertente ed educativa per tutte le età.

Il Museo della Biodiversità ha ricevuto recensioni entusiastiche su Google My Business, con una media di 4.7/5. Gli ospiti hanno elogiato l'esperienza educativa e interattiva, nonché la facilità di accesso e i servizi offerti.

Recensioni di Museo della Biodiversità

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Patrizia Dragonetti
5/5

Esperienza positiva, abbiamo visitato il parco faunistico, tante specie di animali inbalsamati, grazie a Pippo ,che con il suo piacevole modo di spiegare ,ci ha detto tante cose sul comportamento degli animali ,ci ha pure insegnato a capire determinati segni animali che non sapevamo interpretare. Passeggiata piacevole nel bosco per raggiungere i recinti con percorsi. Per gli amanti di queste meraviglie consiglio di andare a visitare!!

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Gianluca Alcaro
5/5

Questo è un museo imperdibile, realmente di livello, posto nel contesto del bel Centro Visite Cupone, che a sua volta presenta parecchie altre attrattive.

In inverno è necessario prenotare la visita. C'è un costo di ingresso (6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 anni e gli anziani), ma li vale tutti.

Il museo presenta delle collezioni favolose di mustelidi, rapaci, altri uccelli, roditori, spettacolari farfalle, coleotteri, altri insetti, serpenti, pipistrelli e altro ancora. Il vulcanico e poliedrico direttore del museo, l'Ing. Claudio Belcastro, ha realizzato questa immensa collezione nel corso di una vita, collettando anche altre preesistenti collezioni. Il risultato finale è un'imponente catalogazione di speci, comprese alcune molto rare o estinte.
Il tutto condito da originali spiegazioni, imitazioni dei versi degli uccelli, aneddoti ecc.

Per chi lo desidera, c'è la sorprendente possibilità di tenere in mano una grossa tarantola viva, velenosa ma sostanzialmente pacifica. Fa accrescere il feeling con la natura.

Nel complesso, un'esperienza veramente interessante, per adulti e bambini

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Stefano z
5/5

Museo molto interessante e splendidamente presentato dall'ingegnere Claudio Belcastro; raramente si incontrano persone che racchiudono in se grandi conoscenze , competenza, profonda passione e maestria comunicativa.
Complimenti.

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Roberta Verrienti
5/5

Appena entrata credevo si trattasse della solita esposizione di animali imbalsamati e invece mi sono dovuta ricredere! Sotto la guida dell'ing. Belcastro, direttore del museo, è stato come se ogni specie esposta riprendesse vita, i suoi racconti appassionati e le sue spiegazioni esaustive hanno reso la visita un'esperienza davvero unica!

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Luca D.
5/5

Museo interessante e reso unico dalla presentazione impeccabile del bravissimo Ing. Claudio Belcastro. Da vedere

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Carmelo Cotrupi
2/5

Dunque diciamo che sono calabrese, circa 4 mesi fa ci sono andato ed ho avuto una stupenda esperienza, sia con il personale che con il contesto. Be' oggi sono partito da casa, preciso, Reggio Calabria, e arrivato sul posto ci sono rimasto male per varie cose, la prima ho trovato il parcheggio degli autobus chiuso con lucchetto, a me risulta che non si pagava, quindi quale e il motivo ? Sara che qualcosa è cambiata e questo cambiamento non vuole che ci sia turismo? Quindi quel segnale parcheggio pulman andrebbe rimosso. La seconda cosa, entro nel parcheggio sotto, la volta scorsa si entrava da una parte e si usciva dall'altra, adesso si entra da sopra e si esce da sopra,in quanto nell'uscita hanno messo il lucchetto alla sbarra. Visto che ci vado in camper ho trovato difficoltà a parcheggiare sotto e ad uscire. La domanda è una sola, se non si vuole che ci vadano persone a visitare il posto, chiudiamo con una catena la strada che porta li da entrambe le direzioni, oppure se si vuole migliorare,chi di dovere si prenda le responsabilità e si alzi le maniche invece di fare il bambino sapientone e dispettoso.

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Valenico Valematti
2/5

Che peccato.. domenica 23 giugno ancora chiuso.. nessuno all ingresso nessuna informazione, da maps lo vedevo aperto, ho chiamato e hanno detto che prima dell 1 luglio non aprono. Abbiamo visitato il parco, fatto foto sul lago e fatto il sentiero didattico ad anello in cui gli unici animali del percorso faunistico erano 3 cervi in 3 recinti distinti. Peccato mi sarebbe piaciuto visitare il museo visto le recensioni positive ma eravamo qua di passaggio per 2 notti.

Museo della Biodiversità - Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza
Giuseppe Lerose
5/5

Condivido con piacere questa bellissima esperienza un grazie di cuore al carissimo Prof Comm Belcastro per la bellissima spiegazione di tutto il suo repertorio grazie grazie grazie per l’amore che ci hai trasmesso verso la nostra terra CALABRIA

Go up