Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Belvedere, 30, 83032 Bonito AV, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Cappella di Vincenzo Camuso

Cappella di Vincenzo Camuso Via Belvedere, 30, 83032 Bonito AV, Italia

La Cappella di Vincenzo Camuso es un lugar imprescindible para aquellos que buscan una experiencia cultural y gastronómica en Italia. Ubicada en Via Belvedere, 30, 83032 Bonito AV, Italia, esta capilla ofrece una amplia gama de servicios y actividades para sus visitantes.

Este lugar es especialmente conocido por ser un museo que alberga una gran colección de arte y objetos históricos. Los visitantes pueden disfrutar de una amplia variedad de exposiciones y actividades educativas que les permitirán sumergirse en la rica historia y cultura de la región.

Además de su faceta como museo, la Cappella di Vincenzo Camuso también cuenta con un restaurante en el lugar, donde los visitantes pueden disfrutar de una deliciosa comida mientras disfrutan de las vistas y el ambiente únicos del lugar. El restaurante ofrece una amplia variedad de platos típicos de la región, preparados con ingredientes frescos y de alta calidad.

La capilla también cuenta con toilette para la comodidad de sus visitantes. Es importante mencionar que la Cappella di Vincenzo Camuso ha recibido excelentes comentarios de parte de sus visitantes, con un promedio de 4.3/5 en opiniones en línea y un total de 23 reseñas en Google My Business.

Si estás buscando una experiencia cultural y gastronómica única en Italia, no dudes en visitar la Cappella di Vincenzo Camuso. Ubicada en una hermosa zona de Bonito AV, esta capilla es el lugar perfecto para pasar un día lleno de historia, arte y deliciosa comida. Para más información, te recomendamos visitar su página web oficial.

Recensioni di Cappella di Vincenzo Camuso

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Vincenzo Laquintana
5/5

Bonito, splendido borgo del sistema irpinia, con i suoi murales. Un discorso a parte per la cappella Vincenzo Camuso, dove al suo interno è conservata una misteriosa mummia. Accoglienza più che gradevole, contattando i numeri di telefono che sono a disposizione sull'ingresso della cappella si può fare un tur completo del borgo accompagnati da una guida preparata e custode della cultura Bonitese. Per tutti gli amanti dei borghi irpini la visita è d'obbligo.

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Umberto Rossi
2/5

Luogo di pellegrinaggio. Piccola cappella votiva nella quale è custodita una mummia, si presume di Vincenzo Camuso. La cappella è purtroppo sempre chiusa. Per accedere è necessario prendere appuntamento ma i numeri di telefono non sono pubblicati sui siti internet, è necessario arrivare sul posto.

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Josefina Santucci La Sala
5/5

Nonostante ho trovato la cappella chiusa, si può vedere molto bene la mummia di Vincenzo Camuso. Le grate sono larghe e la teca che lo conserva è bene in vista. Ho letto un po' di lui prima di fare visita, è molto venerato, considerando anche gli ex voto presenti, e non solo dagli abitanti di Bonito (AV), vengono dall'Australia e da altre parti del mondo. Il corpo mummificato si è conservato molto bene. Si trova in una piccola cappella, con davanti uno spettacolare belvedere. La costruzione della cappella è stata voluta da lui su richiesta, venuto in sogno, ed è stata realizzata da persone che hanno ricevuto la grazia. Molto suggestivo e intrigante come storia

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Marta
3/5

Ingresso gratuito. La cappella è quasi sempre chiusa, questa la pecca. Si può vedere la mummia però dalle grate.
La "mummia di Bonito", nota localmente come di "zio Vincenzo Camuso" in provincia di Avellino, rientra tra i personaggi più misteriosi e affascinanti della Campania: è invocato come un "santo" con proprietà taumaturgiche, fautore di eventi miracolosi e di numerose grazie. La chiesa però ne prende ancora le distanze.
Durante i lavori di ristrutturazione di una cappella vennero ritrovati i resti mummificati di una persona venuta a mancare oltre 200 anni prima, si presume che la persona defunta che si rese protagonista di questa storia rispondeva al nome di Antonio Nardone, un ingegnere, che si recò in Venezuela, per una ragione che ci rimane ignota,
Si raccontano numerose vicende, tra cui, nel corso di una seduta spiritica, un medium di lingua spagnola, improvvisamente incominciò a parlare in dialetto bonitese, rivolgendosi ai presenti, rivelò che in realtà l’entità parlante era quella di Vincenzo Camuso. Egli disse di essere il “Beato da Bonito, 47 grazie tramite Padre Pio”, di essere stato astemio ed ostetrico.
Numerosi sono ex-voto presenti nella sua cappella, parliamo dei  segni di ringraziamento offerti dai fedeli che testimoniano le grazie ricevute per intercessione di Vincenzo Camuso. Si ha notizia di svariate testimonianze di grazie ricevute  come partorienti aiutate, tumori scomparsi e inabilità di vario genere dissoltesi misteriosamente dopa la sua invocazione,  come misteriose apparizioni nei sogni di persone di oltre continente a cui era sconosciuta la sua esistenza, persone che si sono recate presso il piccolo centro Irpino per conoscere Vincenzo Camuso.

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Luigina Mesisca
5/5

Situato in una cappella puoi sostare scendendo dall'automobile si può affacciarsi al cancello e poter vedere la mummia di Bonito Zio Vincenzo Camuso

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
C Moon
5/5

La cappella di Vincenzo Camuso si trova nel centro storico di Bonito, affaccia sul belvedere che comprende le valli dell’Ufita e del Calore. Durante i lavori di ristrutturazione di una cappella vennero ritrovati i resti mummificati di una persona venuta a mancare oltre 200 anni prima. Troverete quasi sempre la cappella chiusa però è possibile chiamare per visitarla, ma anche fotografare la mummia attraverso le grate. Il panorama è fantastico e merita di essere visitato. Luogo suggestivo ed unico!

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Guglielmo Sandullo
5/5

È stata davvero un'esperienza esaltante. Ne avevo sentito parlare e mi sono documentato un po' su internet, dopo il servizio fatto da Voyager, ma dal vivo da davvero grandi emozioni. Un luogo indubbiamente da visitare e da vedere.

Cappella di Vincenzo Camuso - Bonito, Provincia di Avellino
Vincenzo Esposito
5/5

Un bellissimo posto da visitare e una meraviglia ?☕☕☕☕☕

Go up