Palazzo Virnicchi (ruderi) - Montella, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Serra, 83048 Montella AV, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Palazzo Virnicchi (ruderi)

Palazzo Virnicchi (ruderi) Via Serra, 83048 Montella AV, Italia

Il Palazzo Virnicchi (ruderi) è una importante attrazione storica situata a Montella, in provincia di Avellino. La sua esatta ubicazione è Via Serra, 83048 Montella AV, Italia. Purtroppo, non abbiamo a disposizione il numero di telefono o l'indirizzo email per contattare la sede.

Questo palazzo, purtroppo, si presenta oggi solo come un cumulo di rovine, ma è comunque un importante punto di riferimento per la storia di Montella e della provincia di Avellino. Per questo motivo, è consigliato a chiunque sia interessato alla storia e all'arte di fare una visita a questo luogo, per ammirare i resti di questo antico edificio e per immergersi nella storia di questa zona.

Non possediamo una pagina web dedicata al Palazzo Virnicchi (ruderi), ma si possono trovare molte informazioni su questo luogo sui siti web dedicati alla storia e al turismo della provincia di Avellino. Si possono trovare anche molte foto e descrizioni dettagliate dei resti del palazzo, che permetteranno di avere un'idea precisa di cosa aspettarsi durante una visita a questo luogo.

La media delle recensioni su Google My Business per il Palazzo Virnicchi (ruderi) è di 4.5/5, basata su un totale di 4 recensioni. Questo punteggio alto indica che le persone che hanno visitato questo luogo ne sono rimaste soddisfatte e lo consigliano vivamente ad altri. Si possono anche leggere le recensioni dettagliate per avere un'idea dell'esperienza di altri visitatori e per decidere se vale la pena visitare questo luogo.

Recensioni di Palazzo Virnicchi (ruderi)

Palazzo Virnicchi (ruderi) - Montella, Provincia di Avellino
Gabriella Silano
5/5

In questo luogo in passato sorgeva un fortilizio detto "Torre dei Saraceni", perché il principe longobardo Radelchi, con l'aiuto dei Saraceni, si difese e vi trovò rifugio durante la guerra civile tra Benevento e Salerno dell'839-849. Nel corso degli anni la struttura, venduta dal principe, fu convertita in abitazione dalle diverse famiglie a cui è appartenuta, l'ultima quella dei Virnicchi. Si dice che sia stata la casa natale di Rinaldo D'Aquino, poeta della Scuola siciliana del XIII sec.
Dopo il terremoto del 1980 il Palazzo è ormai ridotto ad un rudere. È ancora possibile vedere un portale, rimasto incredibilmente integro e i resti della Torre saracena.

Palazzo Virnicchi (ruderi) - Montella, Provincia di Avellino
Salvatore Fiorentino
5/5

Palazzo Virnicchi (ruderi) - Montella, Provincia di Avellino
Simonetta Bosco
4/5

Palazzo Virnicchi (ruderi) - Montella, Provincia di Avellino
Carolina Majorana
4/5

Go up