Memoriale della Shoah - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Piazza Matteotti, snc, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italia.

Specialitร : Monumento commemorativo.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

๐Ÿ“Œ Posizione di Memoriale della Shoah

Memoriale della Shoah Piazza Matteotti, snc, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italia

Il Memoriale della Shoah, situato in Piazza Matteotti, snc, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italia, รจ un monumento commemorativo di grande importanza storica e culturale. Questo sito, che si distingue per le sue specialitร , offre un'esperienza unica e toccante per coloro che desiderano onorare le vittime della Shoah e riflettere sulla storia del genocidio ebraico durante la seconda guerra mondiale.

Il Memoriale della Shoah, con una media di 5/5 stelle su Google My Business sulla base di 1 recensione, รจ un luogo che vale definitivamente la pena visitare. Questo monumento, che offre una panoramica profonda e significativa della storia della Shoah, รจ un must-see per i visitatori della regione e per chiunque sia interessato a comprendere meglio questo tragico capitolo della storia umana.

Tra le caratteristiche principali del Memoriale della Shoah, si segnalano la sua architettura unica e il suo significato simbolico profondo. Questo monumento, progettato per ricordare e celebrare le vittime della Shoah, offre un ambiente che incoraggia la riflessione e la meditazione. Inoltre, il Memoriale ospita una serie di mostre e installazioni interattive che aiutano a far luce sulla storia della Shoah e a educare il pubblico sulle lezioni che possiamo trarre da questo orrore.

Per chi visita il Memoriale della Shoah, รจ importante sapere che il sito รจ accessibile e ben organizzato. Il personale รจ cordiale e disponibile, pronti ad assistere i visitatori e a rispondere alle loro domande. Inoltre, il sito Web ufficiale del Memoriale fornisce informazioni dettagliate su orari di apertura, costi di ingresso e attivitร  speciali, rendendo facile pianificare una visita.

๐Ÿ‘ Recensioni di Memoriale della Shoah

Memoriale della Shoah - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone
SaskiuBaskiu
5/5

๐—ฃ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ผ๐˜๐˜๐—ถ, ๐—ฑ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ ๐˜‚๐—ป ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜๐˜†๐—น๐—ถ๐—ป๐—ด, ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—น๐˜‚๐—ฐ๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ๐˜€๐—ถ ๐—ถ๐—ป ๐˜‚๐—ป ๐— ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฆ๐—ต๐—ผ๐—ฎ๐—ต ๐Ÿ›๏ธ
Il ๐‘€๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’, aperto ai visitatori il 27 gennaio 2023, ricorda le vicende di sedici ebrei stranieri catturati a San Donato il 6 aprile 1944.

๐—ฆ๐—œ๐— ๐—•๐—ข๐—Ÿ๐—œ ๐—˜ ๐—ฆ๐—œ๐—š๐—ก๐—œ๐—™๐—œ๐—–๐—”๐—ง๐—ข ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐— ๐—˜๐— ๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—˜
๐ˆ ๐ฅโ€™๐š๐œ๐œ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š: Le panchine sono segno di inclusione e vita condivisa

๐ˆ๐ˆ ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐ ๐š๐ง๐ง๐จ: Le linee affilate, come quelle di una tagliola, simboleggiano la frattura della civile convivenza che si era stabilita negli anni precedenti.

๐ˆ๐ˆ๐ˆ ๐ˆ๐ฅ ๐๐š๐ซ๐š๐ญ๐ซ๐จ: la pavimentazione nera indica il punto dove sosta il camion su cui vengono ammassati gli ebrei mano a mano che sono catturati.

๐ˆ๐• ๐‹๐š ๐Œ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐š: la stele ricorda la sorte degli internati che, partiti da questa piazza, raggiungono Auschwitz. Le pietre posate dai visitatori intorno alla stele sono un omaggio alla tradizione ebraica

๐• ๐‹๐š ๐’๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ง๐ณ๐š: le tre linee scure che ci guidano verso lโ€™uscita del Memoriale ricordano i tre sopravvissuti allโ€™orrore e ai campi di sterminio, Rosa Blody, Gertrude Glaser, Enrico Levi

๐•๐ˆ ๐ˆ๐ฅ ๐…๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ: i due alberi di acero (simbolo di forza, lealtร  e generositร ) sono dedicati a Italo e Noemi Levi, i due bambini partiti da San Donato e uccisi al loro arrivo ad Auschwitz

Go up