Porta Orologio - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Orologio, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Porta Orologio

Porta Orologio Via Orologio, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta Orologio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Porta Orologio, situado en Indirizzo: Via Orologio, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italia, es un punto de referencia histórico que atrae a visitantes y residentes locales en busca de una experiencia única y enriquecedora.

Este emblemático edificio, aunque carece de información sobre un número de teléfono, ofrece una visión fascinante del pasado a través de su arquitectura y la historia que guarda. La Specialità: Punto di riferimento storico es sin duda una atracción para aquellos que buscan conectar con la riqueza cultural de la región.

Además de su valor histórico, Porta Orologio es Adatto ai bambini, lo que lo convierte en un destino perfecto para familias que buscan compartir experiencias significativas con sus hijos. Este hecho hace de Porta Orologio un lugar especialmente acogedor y accesible para todos los públicos.

A pesar de la falta de información sobre una página web oficial, Porta Orologio ha ganado una reputación sólida en la comunidad local y en el mundo digital. Con 3 recensiones en Google My Business, la opinión general es extremadamente positiva, con una Media delle opinioni: 4.7/5. Estas reseñas indican que Porta Orologio es un lugar digno de visitar y experimentar.

En resumen, Porta Orologio es una atracción histórica que ofrece un valor inestimable tanto para los residentes locales como para los visitantes. Su accesibilidad para niños y su excelente reputación en línea lo convierten en una opción atractiva para cualquier persona que busque sumergirse en la riqueza histórica y cultural de la zona.

👍 Recensioni di Porta Orologio

Porta Orologio - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone
SaskiuBaskiu
5/5

Porta Orologio (Porta a Greco)
La Porta Orologio fu costruita nel XV secolo, spostando l'accesso alla cittadella fortificata "Castrum", verso il basso.

A destra della porta principale, ancora oggi è possibile notare la primitiva porta, costruita intorno al seicento. Insieme alla Porta del Colle, la sua funzione principale è quella di rispondere alle esigenze di difesa dell'abitato. Dal Medioevo in poi, c'è stato un incremento demografico tale che le nuove abitazioni venivano edificate lungo le mura preesistenti, case costruite in modo tale da poter formare un'altra cinta muraria, come gli anelli annuali degli alberi.

Infatti, il borgo medievale non è costituito da vere mura di difesa.

Le tre croci
Gli spazi collettivi erano racchiusi e controllati da case che venivano costruite con una disposizione a schiera, l'una addossata all'altra e costituivano un efficace mezzo di protezione contro scorrerie e malviventi. Ancora oggi, nonostante le modificazioni avvenute nei secoli, è possibile individuare le cerchia murarie che compongono il nucleo originario del paese.

Infine, sotto la Porta Orologio, sono presenti tre croci, scolpite nella pietra, che vengono attribuite a tre briganti che vennero impiccati nel XVI secolo dal Capitano Antino Tocco. Costui, aveva una milizia formata soprattutto da sandonatesi che:

''maneggiavano bene l'armi, et sono coraggiosi, et combattono volentieri con questi tristi, quando s'incontrano con loro havendo con essi particolare odio, et inimicitia, per haver qualche volta li banditi ammazzati de la genti di San Donato''.

Porta Orologio - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone
Alvaro R.
5/5

Porta Orologio - San Donato Val di Comino, Provincia di Frosinone
massimo C.
4/5

Go up