Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Indirizzo: 03038 Roccasecca FR, Italia.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Castello dei Conti di Aquino
⏰ Orario di apertura di Castello dei Conti di Aquino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Castello dei Conti di Aquino si trova nella località di Roccasecca, in provincia di Frosinone, nell'Italia centrale. Situato a Indirizzo: 03038 Roccasecca FR, Italia, questo castello storico è un vero e proprio gioiello architettonico che attrae turisti da tutto il mondo.
Fondato probabilmente nel X secolo, il castello è stato residenza dei Conti di Aquino, una delle più antiche e nobili famiglie della zona. In seguito, divenne possedimento degli Orsini e, infine, dei Colonna. Oggi, il castello è aperto al pubblico e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione.
Le specialità del Castello dei Conti di Aquino includono la sua importanza storica e la bellezza architettonica. Il castello è infatti caratterizzato da una imponente cinta muraria, torri merlate, cortili e sale affrescate. Oltre a ciò, l'ingresso al castello è accessibile anche per persone su sedia a rotelle, rendendo questo sito storico fruibile a tutti.
Il Castello dei Conti di Aquino ha ricevuto 106 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo indica che il castello è molto apprezzato dai visitatori per la sua bellezza, il suo valore storico e l'esperienza che offre. Le recensioni sono perlopiù positive e lodano l'ambiente che si vive all'interno delle mura del castello, nonché la professionalità e la gentilezza del personale.
Pertanto, il Castello dei Conti di Aquino è sicuramente un luogo da visitare per chi ama la storia, l'arte e la bellezza architettonica. Un'esperienza unica che si rivela ancora più preziosa grazie alla sua accessibilità e al favorevole giudizio delle numerosissime recensioni. Non perdete l'occasione di immergervi in questo vero e proprio capitolo della storia italiana