Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone

Indirizzo: 03038 Roccasecca FR, Italia.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello dei Conti di Aquino

Castello dei Conti di Aquino 03038 Roccasecca FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello dei Conti di Aquino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Castello dei Conti di Aquino si trova nella località di Roccasecca, in provincia di Frosinone, nell'Italia centrale. Situato a Indirizzo: 03038 Roccasecca FR, Italia, questo castello storico è un vero e proprio gioiello architettonico che attrae turisti da tutto il mondo.

Fondato probabilmente nel X secolo, il castello è stato residenza dei Conti di Aquino, una delle più antiche e nobili famiglie della zona. In seguito, divenne possedimento degli Orsini e, infine, dei Colonna. Oggi, il castello è aperto al pubblico e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione.

Le specialità del Castello dei Conti di Aquino includono la sua importanza storica e la bellezza architettonica. Il castello è infatti caratterizzato da una imponente cinta muraria, torri merlate, cortili e sale affrescate. Oltre a ciò, l'ingresso al castello è accessibile anche per persone su sedia a rotelle, rendendo questo sito storico fruibile a tutti.

Il Castello dei Conti di Aquino ha ricevuto 106 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo indica che il castello è molto apprezzato dai visitatori per la sua bellezza, il suo valore storico e l'esperienza che offre. Le recensioni sono perlopiù positive e lodano l'ambiente che si vive all'interno delle mura del castello, nonché la professionalità e la gentilezza del personale.

Pertanto, il Castello dei Conti di Aquino è sicuramente un luogo da visitare per chi ama la storia, l'arte e la bellezza architettonica. Un'esperienza unica che si rivela ancora più preziosa grazie alla sua accessibilità e al favorevole giudizio delle numerosissime recensioni. Non perdete l'occasione di immergervi in questo vero e proprio capitolo della storia italiana

👍 Recensioni di Castello dei Conti di Aquino

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Mauro M. (. A.
5/5

Estremamente bello. Lo abbiamo visitato di giovedì 19 dicembre, chiaramente eravamo solo noi. Inizialmente parcheggiai sulla strada e, nel chiedere indicazioni a un signore del luogo che si trovava casualmente lì, ci disse che si poteva parcheggiare più avanti fino alla chiesa ma il percorso di scale di legno che portava fino al castello era andato a fuoco ed era difficoltoso raggiungerlo a meno di essere delle caprette. Dopo aver parcheggiato alla chiesa abbiamo preso un percorso di terra e ciottoli in salita che partiva da dietro la chiesa. Beh 200 metri di piacevole scarpinata tra le cacche di mucca e si arriva facilmente, nulla di così complicato o difficoltoso, solo necessarie scarpe comode e un po di fiato perché è tutto leggermente in salita. Ma ne vale la pena. Peccato sembra essere un po trascurato, ha grosse potenzialità. O forse non era la stagione adatta.

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Tony R.
5/5

Il castello di Roccasecca, appartenuto ai conti d'Aquino, svetta dalla sua posizione elevata sul monte Asprano. Il complesso fortificato, di notevole dimensione, era completato dalle mura di cinta - in parte ancora visibili -, e da torri perimetrali. Una di queste, a pianta circolare, è ancora integra e ben visibile, e nei pressi vi è una piccola ma pregevole chiesa dedicata a san Tommaso. Un consiglio per i visitatori: indossate scarpe da trekking poiché il sentiero è accidentato e anche la passerella in legno è pericolosa, dato che è stata rovinata in parte da un incendio.

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Alessandro P.
4/5

Un luogo abbondantemente sottovalutato, che andrebbe ulteriormente valorizzato con rinnovo dei sentieri e cartellonistica informativa.
Si tratta infatti di una delle aree storico-archeologiche più importanti del Medioevo laziale.
In questo luogo, nel 1224, nacque San Tommaso d’Aquino.
Dai ruderi si gode una vista emozionante a 360°.
Si raggiunge facilmente dal comune di Roccasecca, passando per la chiesa di San Tommaso, prima al mondo intitolata al Dottore della Chiesa.

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Felice D. F.
4/5

Rovine medievali che manifestano la grandezza di un'epoca ormai passata. Il castello è conservato in buono stato anche se i dintorni e le vie di accesso posso essere tenute meglio. Il panorama è spettacolare anche se difficilmente raggiungibile da anziani e bambini. Lo consiglio vivamente.

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Emanuela G.
4/5

Sito storico di grande rilievo, bellezza e panorama unici.
Il percorso in legno è stato realizzato non molti anni fa, ma causa incendio è molto pericolante, quindi molto rischioso da visitare. C'è da dire che il percorso è stato chiuso e quindi reso inaccessibile dalla via principale, ma c'è comunque il modo per salire.
-Le quattro stelle per il luogo storico e la bellezza dei resti del castello.
-La quinta mancante per il percorso molto, ma molto pericoloso.

Consiglio di visitare il sito con qualcuno che conosca bene il posto.
MASSIMA ATTENZIONE E BUON CAMMINO. ⛰️🚶‍♀️

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Patrizia I.
4/5

Visitabili le rovine del Castello, situato in cima al Monte Asprano da cui si gode di un panorama mozzafiato. Purtroppo le passerelle di legno utili per salire fino in cima sono statw rovinate da atti vandalici (alcune sono bruciate) o sono state rovinate dal tempo. Ciò però non impedisce di salire prestando sempre attenzione.

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Valerio S.
5/5

Fu fatto edificare da Mansone, abate di Montecassino, nell'anno 994, per difendersi dai Longobardi. Oggi ne rimangono maestosi e significativi ruderi, raggiungibili tramite un sentiero che parte dalla Chiesa di San Tommaso.
Purtroppo, la struttura è in totale abbandono: non vi appaiono lavori di restauro o consolidamento, non ci sono indicazioni chiare e per salire su in cima bisogna arrampicarsi (le scale di legno sono infatti fatiscenti e in parte distrutte da un incendio). I cestini poi sono colmi di immondizia ed è pieno di rovi. Tutta questa situazione di degrado rende difficile la visita, che va effettuata con attrezzature da trekking. Non consigliato a famiglie con bambini, anziani o diversamente abili. Un vero peccato!

Castello dei Conti di Aquino - Roccasecca, Provincia di Frosinone
stefano G.
4/5

Posto incantevole da non perdere se ci si trova in zona anche se non facilmente raggiungibile. L'unico sentiero che arriva fino e sopra non è segnalato benissimo. L'altro più facilmente percorribile e parzialmente bruciato quindi in utilizzabile. Gli info point vicino ai punti più interezzanti sono ben fatti e le descrizioni audio attivabili facilmente dal proprio smartphone sono molto utili e esaustive.

Go up